La pandemia di coronavirus ha causato un calo delle emissioni di anidride carbonica: in soli due mesi le emissioni hanno raggiunto un -35% in Italia. Diminuiranno del 6% quest’anno in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, che avverte, tuttavia, che si tratta di qualcosa di temporaneo che non farà scomparire il problema legato ai cambiamenti climatici. Il dato curioso è che il -35% registrato in Italia, rappresenta una realtà molto vicina a quello che dovrebbe essere il taglio da raggiungere in 10 anni per centrare gli obiettivi di Parigi.
“Questa crisi ha avuto un impatto sulle emissioni di gas serra. Stimiamo che quest’anno ci sarà un calo del 6% delle emissioni di carbonio a causa della mancanza di emissioni dai trasporti e dalla produzione di energia industriale “, ha affermato Petteri Taalas, segretario generale dell’Organizzazione.
Nonostante questa riduzione temporanea, l’Organizzazione avverte che ciò non causerà alcun cambiamento immediato nel clima e che gli eventi meteorologici estremi continueranno ad aumentare. Nei prossimi cinque anni, verrà prodotta di nuovo una temperatura media mondiale record, afferma l’Organizzazione, che chiede “agire insieme nell’interesse della salute e della prosperità dell’umanità, non solo per le prossime settimane e mesi, ma pensando a molte generazioni future”.
“Dobbiamo appiattire la curva della pandemia e dei cambiamenti climatici“.
Il segretario generale delle Nazioni Unite insiste sul fatto che il recupero dall’attuale pandemia non può portare a un forte aumento delle emissioni. L’attuale crisi è una richiesta di attenzione senza precedenti. Dobbiamo rendere la ripresa una vera opportunità per fare la cosa giusta in futuro.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…