Salute

Una doccia calda prima di dormire aiuta il sonno

Una doccia calda, fatta una o due ore prima di coricarsi, migliorerà la qualità del riposo notturno. Gli scienziati americani sono giunti a questa conclusione dopo aver condotto una meta-analisi di 13 studi sull’igiene del sonno.

Gli scienziati in Sleep Medicine Reviews affermano che l’impatto dell’acqua calda con una temperatura di 40 °C – 42 °C ha aiutato i soggetti ad addormentarsi più velocemente e ha migliorato la qualità del loro sonno, sia in termini di indicatori oggettivi che soggettivi.

Quasi tutti gli aspetti della vita di una persona contribuiscono alla regolazione del sonno. Pertanto, il sonno può essere interrotto a causa di una dieta scorretta, alti livelli di stress, eccessiva illuminazione artificiale e molto altro.

Uno dei modi più efficaci per prevenire la depressione (e altre malattie neurologiche) è l’igiene del sonno di alta qualità, che include diverse procedure semplici ed efficaci:

  • evitare la caffeina nel pomeriggio,
  • cena leggera,
  • limitare l’illuminazione artificiale,
  • camminare,
  • una doccia calda.

Per quanto riguarda quest’ultimo, questo metodo per migliorare la qualità del sonno è stato studiato abbastanza bene.

Beneficio della doccia calda prima di andare a dormire.

Gli scienziati sotto la direzione di Richard Castriotta del Center for Research and Medicine dell’Università del Texas a Houston, hanno deciso di sistematizzare i risultati del lavoro sugli effetti dell’acqua sulla qualità del sonno.

Dei 5322 studi medici sull’argomento del sonno, hanno selezionato 13 articoli con dati sufficienti per l’analisi quantitativa. In tutti, sono state utilizzate le due valutazioni soggettive della qualità del sonno, fornite dagli stessi partecipanti, nonché quelle oggettive, comprese le misurazioni somnografiche effettuate in laboratorio e con l’aiuto di tracker fisici.

Gli autori hanno scoperto che una doccia notturna con acqua a 40° o 42° ha un effetto positivo sulla qualità del sonno. Gli studi esaminati indicano un aumento del periodo di sonno lento e del tempo trascorso a letto, nonché un sonno più rapido e una soddisfazione soggettiva.

Allo stesso tempo, l’influenza dell’acqua calda era statisticamente significativa sia nell’efficienza del sonno (1,8%, p = 0,035), sia nel tempo necessario per addormentarsi (meno di 8,6 minuti, p = 0 , 01 dopo aver fatto la doccia). Il periodo ottimale per fare un bagno caldo è stato un intervallo da una a due ore prima di andare a letto, ma si dovrebbe chiarire che gli scienziati hanno raggiunto questa conclusione sulla base dei risultati di solo due articoli in cui c’erano più informazioni sul bagno o doccia.

Per quanto riguarda i meccanismi fisiologici, gli studi devono ancora essere fatti. I ricercatori sottolineano che i dati attualmente disponibili non sono sufficienti. Si presume che l’effetto positivo del bagno caldo sia dovuto a una diminuzione della temperatura corporea dovuta al fatto che, sotto l’influenza delle alte temperature, la maggior parte del calore in ingresso viene propagata alle estremità. Pertanto, gli scienziati sottolineano che un effetto simile può essere ottenuto solo con il lavaggio dei piedi.

Anima Gemella

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago