Attualità

Deforestazione Amazzonia in Aprile, la più alta degli ultimi 10 anni

Il sistema con cui l’essere umano si relaziona con Madre Natura peggiora con il tempo che passa. Sembra che il messaggio arrivatoci attraverso il Coronavirus Covid-19, assieme alle centinaia di avvertenze di scienziati e esperti,  non sia stato sufficiente per far capire all’essere umano, ma soprattutto ai potenti della terra, l’attuale modo di vivere non ci permetterà come specie di sopravvivere su questo pianeta.

La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ad aprile è stata la più alta degli ultimi 10 anni, con 529 chilometri di foresta abbattuta. Sono dati diffusi da Amazon Institute of Man and Environment (Imazon).

Imazon, che non ha legami con il governo, ha stimato che il mese scorso si è verificato un aumento della deforestazione del 171%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Quasi un terzo dell’intera area deforestata si trova nello stato di Pará (32%), seguito da Mato Grosso (26%), Rondônia (19%), Amazonas (18%), Roraima (4%) e Acre (1%).

Già questo mese, l’Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe) del Brasile ha riferito che gli avvisi di deforestazione in Amazzonia sono aumentati del 63,75% ad aprile, rispetto allo stesso periodo del 2019.

Terre indigene minacciate

L’istituto ha avvertito della deforestazione nelle terre indigene in questi tempi di pandemia e ha sottolineato che questa popolazione è una delle più vulnerabili al Covid-19. Il territorio Yanomami, situato tra Roraima e Amazonas, è uno dei più vulnerabili durante questa pandemia.

Diverse organizzazioni hanno anche avvertito che le attività illegali nella giungla in Amazzonia mettono in pericolo le popolazioni indigene, che possono essere infettate dal virus. Secondo la National Indian Foundation (FUNAI), ci sono più di 350 casi di infezioni da coronavirus tra gli indigeni del Brasile.

All’inizio di maggio, il governo del Brasile ha dispiegato un totale di 3800 soldati per svolgere attività di prevenzione e combattimento contro la deforestazione illegale e gli incendi in Amazzonia. Resteranno sul luogo fino al prossimo 11 luglio.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago