Crisi energetica: La legna da ardere diventa il nuovo oro in Europa

Diversi paesi europei soffrono di deficit e aumento dei prezzi dell’energia. Anche la legna da ardere (o pellet) è diventata più costosa in quanto è vista come il carburante [...] ..

crisi energetica legna ardere pellet nuovo oro europa

Diversi paesi europei soffrono di deficit e aumento dei prezzi dell’energia. Anche la legna da ardere (o pellet) è diventata più costosa in quanto è vista come il carburante dell’ultima speranza. Le conseguenze della crisi energetica si fanno già sentire. Nel Regno Unito i proprietari di animali domestici li abbandonano perché non hanno i soldi per nutrirli. In Francia hanno ridotto il tempo di illuminazione della Torre Eiffel per risparmiare energia. Per quanto riguarda il legno, in Germania si registrano casi di furto di legna da ardere. Ci sono persino truffatori che mettono in atto pratiche fraudolente e creano siti Web falsi spacciandosi per venditori di legna da ardere. “Vanno in roulotte o in trattore […], hanno attrezzature professionali, tagliano la legna da ardere e la portano via”, ha affermato Götz Bülow von Dennewitz, responsabile dell’osservazione forestale nella città di Stoccarda.

foto crisi energetica legna ardere pellet nuovo oro europa

I comuni cittadini europei esprimono preoccupazione per la situazione energetica.

Jörg Mertens, residente a Monaco, e citato dal quotidiano Washington Post, si lamenta di comprare meno cibo e crede che non sarà in grado di pagare l’affitto della sua casa in inverno. “La legna da ardere è il nuovo oro“, ha affermato Franz Lüninghake, amministratore di sistema a Brema, dove i costi dei pagamenti energetici sono triplicati rispetto allo scorso anno.

Nel frattempo, i funzionari europei continuano ad avvertire i cittadini che devono sopportare la situazione attuale. “Putin gioca al massimo. Quindi ogni taglio alle forniture di gas russe porta a un aumento dei prezzi. Questo è il prezzo di questa guerra”, ha affermato Klaus Müller, capo dell’autorità di regolamentazione dell’energia tedesca. In precedenza, il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser ha affermato che “i nemici della democrazia sperano di abusare della crisi per far proliferare fantasie, paura e incertezza apocalittiche“.