In assenza di farmaci specifici per combattere il coronavirus nelle persone già infette, un gruppo di ricercatori propone di utilizzare un enzima antiossidante naturale come rimedio terapeutico.
La molecola, chiamata catalasi, è nota per la sua capacità di abbattere efficacemente il perossido di idrogeno, ma è coinvolta in numerosi processi fisiologici, come sostiene un articolo recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Advanced Materials.
Gli autori fanno parte di un team interdisciplinare, prevalentemente cinese, con diversi collaboratori negli Stati Uniti, che ha effettuato diversi esperimenti con macachi rhesus e ha dimostrato l’efficacia di questo enzima sotto tre aspetti.
Soprattutto, la catalasi è stata in grado di sopprimere la replicazione del virus SARS-CoV-2 negli animali senza causare alcun impatto tossico.
In secondo luogo, esercitava un’azione antinfiammatoria regolando la produzione di citicine: agenti del sistema immunitario il cui eccesso provoca infiammazione sistemica, che è una complicazione del covid-19.
Inoltre, questo composto organico ha contribuito a proteggere le cellule alveolari nei polmoni dai danni causati dall’ossidazione: è un effetto importante per i pazienti con COVID-19 grave.
Il team ha somministrato l’enzima in nanocapsule e ammette che il “meccanismo d’azione” della catalasi in questa forma non è del tutto chiaro, ma dicono che funziona.
“In contrasto con l’attuale attenzione ai vaccini e ai farmaci antivirali, questo può fornire una soluzione terapeutica efficace per la pandemia, così come il trattamento dell’iperinfiammazione in generale”, sostengono gli autori.
Spiccano anche vantaggi come la facilità di produzione del farmaco e il suo basso costo di produzione.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…