Scienza

Come funziona la gravità in diverse parti del Sistema Solare

Questo video di una palla che cade da 1.000 metri di altezza su vari pianeti spiega come funziona la gravità in diverse parti del sistema solare. L’animazione è stata pubblicata da James O’Donoghue, un astronomo della Japan Aerospace Exploration Agency.

James O’Donoghue, astronomo della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), ha pubblicato domenica scorsa un’animazione sul suo canale YouTube che mette a confronto il funzionamento della forza di gravità nei diversi corpi celesti del nostro sistema solare.

L’animazione mostra una palla che cade da 1.000 metri di altezza sulla superficie dei pianeti, del Sole e della Luna con una velocità che non assume alcuna resistenza dell’aria. Lo scienziato ha spiegato: “Questo dovrebbe dare un’idea della trazione che avrebbe verso ogni oggetto”.

“Può essere sorprendente vedere che i grandi pianeti hanno un’attrazione paragonabile a quella di quelli più piccoli, […] per esempio, Urano spinge la palla verso il basso più lentamente che sulla Terra! Perché? Perché la bassa densità media di Urano allontana la superficie dalla maggior parte della massa”.

“Allo stesso modo, Marte è quasi due volte più massiccio di Mercurio, ma puoi vedere che la gravità superficiale è in realtà la stessa, questo indica […] che Mercurio è molto più denso di Marte”.

In precedenza, l’astronomo ha creato un’altra animazione sulla velocità di rotazione e le inclinazioni assiali dei pianeti.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago