Attualità

Cioccolato magro con la propria Stampante 3D

Trasformare il cacao in cioccolato era praticamente un’arte nel 18esimo secolo, perché solo pasticceri e maestri cioccolatieri potevano realizzare irresistibili bonbon, emulsioni o sculture, mescolando un paio di ingredienti in una speciale mixer. Ma al giorno d’oggi chiunque può creare un cioccolatino fatto in casa con una stampante 3D.

Se cambiamo i filamenti di plastica per cartucce con una speciale emulsione, il risultato sarà delizioso. O almeno così suggerisce uno scienziato della Rutgers University, che ha sviluppato la formula per stampare cioccolato magro praticamente in qualsiasi forma possibile: dai cuori alle forme personalizzate.

Quindi dovresti considerare di diventare un pasticcere se hai una stampante 3D a casa o sei molto affamato.

La chiave per stampare cioccolato più sano

Nel suo reportage, pubblicato sulla rivista Food Hydrocolloids, potete leggere nel dettaglio la sua ricetta. Tuttavia, ciò che usava per stampare il cioccolato magro era fondamentalmente cacao con un’emulsione di acqua in olio a basso contenuto di grassi.

Come vedete si tratta di una miscela molto simile a quella utilizzata dai maestri cioccolatieri, fatta eccezione per l’emulsione. Il burro di cacao viene tipicamente utilizzato per creare caramelle al cioccolato, ma questo ingrediente era troppo grasso per la macchina e il prodotto finale. Ecco perché hanno deciso di creare un sostituto più sano.

Qingrong Huang, professore alla Rutgers School of Biological and Environmental Sciences:

“A tutti piace mangiare cioccolato, ma siamo anche preoccupati per la nostra salute. Per risolvere questo problema, ho creato un cioccolato che non solo è povero di grassi, ma può anche essere stampato con una stampante 3D. È il nostro primo cioccolato funzionale“.

Non sappiamo se il tuo cioccolato stampato fatto in casa sia delizioso come quello dei supermercati o delle pasticcerie, ma è commestibile e molto pratico.

Con questa miscela sono riusciti a creare vari pezzi, come un cuore di cioccolato o una stella che avevano la stessa consistenza e viscosità del cacao lavorato con tecniche tradizionali.

Tutti possiamo fare cioccolatini a basso contenuto di grassi?

Nella stampa 3D, una stampante viene utilizzata per creare un oggetto fisico posizionando più strati di materiale nell’ordine corretto. Quindi ognuno di questi dispositivi potrebbe aiutarci a stampare il cioccolato, purché abbiamo la ricetta e i materiali.

Durante l’esperimento, lo scienziato ha testato diverse proporzioni degli ingredienti in una ricetta standard di cioccolato per trovare il miglior equilibrio tra liquido e solido. Inoltre, ha anche analizzato la struttura molecolare del cioccolato prima di stabilirsi su un unico mix.

Sebbene gli ingredienti siano pubblicati nello studio, e siano quelli che abbiamo citato sopra, potrebbe non essere così facile preparare questa miscela a casa. Dopotutto, l’emulsione acquosa è legata alla gomma arabica, un estratto dell’albero di acacia comunemente usato nell’industria alimentare per sostituire il burro di cacao.

Per non parlare del fatto che, per creare l’emulsione, devi scomporre i due liquidi immiscibili (acqua e olio) in minuscole goccioline. Qualcosa che si può ottenere solo con gli strumenti giusti.

Quindi, se vogliamo stampare cioccolato magro, dovremo aspettare che le cartucce con queste emulsioni vengano vendute. Ora, se abbiamo solo voglia di un cioccolatino, possiamo semplicemente stamparlo utilizzando gli ingredienti tradizionali.

Guarda questo Video YouTube! Esistono persino stampanti 3D create appositamente per produrre cioccolato:

Una nuova linea di “alimenti funzionali”

Questa scoperta dimostra che è possibile fare da casa generi alimentari sani e facilmente accessibili ai consumatori. Quindi, l’era del cibo stampato in 3D sta arrivando.

Non sappiamo quali saranno i prossimi mix, così come non sappiamo che sapore avranno, ma prima o poi arriveranno. In effetti, lo scienziato Rutgers sta già lavorando alla manipolazione dello zucchero per creare caramelle 3D con sapore, forma e consistenza.

Quindi, è chiaro che il cioccolato è stato solo il primo tentativo.


Fonte:

  • Development of fat-reduced 3D printed chocolate by substituting cocoa butter with water-in-oil emulsions [Link DOI]
Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

22 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago