Attualità

Il mondo raggiunge la cifra storica di 8 miliardi di abitanti

Il mondo sta per raggiungere gli 8 miliardi di abitanti. Il 15 novembre è previsto il raggiungimento ufficiale e simbolico della cifra storica, secondo le previsioni delle Nazioni Unite (Onu). E sebbene il trend stia rallentando e il mondo sia vicino al picco, raggiungere gli 8 miliardi pone una serie di sfide affinché questa crescita sia sostenibile: sociale e ambientale. Con un invecchiamento demografico sempre più pressante, la speranza del ringiovanimento è in Africa, l’unico continente che non ha una natalità stagnante.

‘L’auto sta rallentando’. Antonio López Gay, ricercatore presso il Dipartimento di Geografia dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB) e il Centre d’Estudis Demogràfics, usa questa similitudine automobilistica per descrivere la situazione attuale. López Gay sottolinea che è molto difficile misurare la popolazione in ‘numeri esatti’, quindi l’arrivo di 8.000 milioni previsto per novembre è in realtà ‘simbolico’.

Miliardi in un decennio

Fu negli anni ’60 che il mondo conobbe la sua crescita più importante. È salito al 2,2%, ma ora la cifra è inferiore all’1,1% e nell’ultimo decennio se ne sono aggiunti 1.000 milioni. Questi nuovi abitanti e quelli a venire – potrebbero raggiungere 8.500 nel 2030, 9.700 nel 2050 e raggiungere un picco di 10.400 nel 2080 – pongono due tipi di sfide per il mondo: sociale e ambientale, spiega López Gay.

Quelle ambientali riguardano la soluzione del modo in cui riusciamo a gestire le risorse ‘senza distruggere l’ambiente’ o senza ‘perdere troppa fauna’. Per quanto riguarda le sfide sociali, si tratta di “garantire” che di questi futuri 8.000 milioni e di quelli che verranno sono “pochissimi in una situazione di vulnerabilità e povertà”, che sono a scuola; oltre a pensare a come ridurre le disuguaglianze o a come garantire una buona copertura previdenziale per gli anziani, visto che la popolazione sta diventando “anziana”.

Il mondo degli 8.000 milioni è una sfida. Saranno le misure o le decisioni politiche che verranno prese a determinare se è possibile per ciascuno di questi abitanti – o per la stragrande maggioranza – vivere in condizioni di giustizia sociale e garantire che le conseguenze del cambiamento climatico siano ridotte al minimo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.