Attualità

Il mondo raggiunge la cifra storica di 8 miliardi di abitanti

Il mondo sta per raggiungere gli 8 miliardi di abitanti. Il 15 novembre è previsto il raggiungimento ufficiale e simbolico della cifra storica, secondo le previsioni delle Nazioni Unite (Onu). E sebbene il trend stia rallentando e il mondo sia vicino al picco, raggiungere gli 8 miliardi pone una serie di sfide affinché questa crescita sia sostenibile: sociale e ambientale. Con un invecchiamento demografico sempre più pressante, la speranza del ringiovanimento è in Africa, l’unico continente che non ha una natalità stagnante.

‘L’auto sta rallentando’. Antonio López Gay, ricercatore presso il Dipartimento di Geografia dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB) e il Centre d’Estudis Demogràfics, usa questa similitudine automobilistica per descrivere la situazione attuale. López Gay sottolinea che è molto difficile misurare la popolazione in ‘numeri esatti’, quindi l’arrivo di 8.000 milioni previsto per novembre è in realtà ‘simbolico’.

Miliardi in un decennio

Fu negli anni ’60 che il mondo conobbe la sua crescita più importante. È salito al 2,2%, ma ora la cifra è inferiore all’1,1% e nell’ultimo decennio se ne sono aggiunti 1.000 milioni. Questi nuovi abitanti e quelli a venire – potrebbero raggiungere 8.500 nel 2030, 9.700 nel 2050 e raggiungere un picco di 10.400 nel 2080 – pongono due tipi di sfide per il mondo: sociale e ambientale, spiega López Gay.

Quelle ambientali riguardano la soluzione del modo in cui riusciamo a gestire le risorse ‘senza distruggere l’ambiente’ o senza ‘perdere troppa fauna’. Per quanto riguarda le sfide sociali, si tratta di “garantire” che di questi futuri 8.000 milioni e di quelli che verranno sono “pochissimi in una situazione di vulnerabilità e povertà”, che sono a scuola; oltre a pensare a come ridurre le disuguaglianze o a come garantire una buona copertura previdenziale per gli anziani, visto che la popolazione sta diventando “anziana”.

Il mondo degli 8.000 milioni è una sfida. Saranno le misure o le decisioni politiche che verranno prese a determinare se è possibile per ciascuno di questi abitanti – o per la stragrande maggioranza – vivere in condizioni di giustizia sociale e garantire che le conseguenze del cambiamento climatico siano ridotte al minimo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

11 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

14 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

17 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

23 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago