Le piogge monsoniche e le conseguenti inondazioni hanno provocato la morte di oltre 60 persone nel nord dell’India, la maggior parte dei quali nello stato dell’Uttar Pradesh. Media locali riportano la notizia che gran parte delle morti sono state causate da crolli di case, fulmini e annegamenti. 5 delle vittime hanno subito punture di serpenti in aree allagate.
Lo stato del Maharashtra è stato anche colpito da forti piogge negli ultimi giorni, provocando oltre 20 morti nel distretto di Pune e numerosi danni. Più di 350 persone sono morte per cause legate alla pioggia in India, Nepal e Bangladesh in questa stagione dei monsoni, che va da giugno a settembre.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…