Un castello di sabbia alto 21,16 m costruito nel nord-ovest della Danimarca ha conquistato il Guinness World Record di 3,5 m sopra i 17,66 m stabiliti in Germania nel 2019. Il suo creatore, il poliedrico artista olandese Wilfred Stijger, assistito da una trentina dei migliori scultori di sabbia del mondo, ha commentato di voler rappresentare la potenza del coronavirus nel mondo dall’inizio della pandemia. La sommità del castello è coronata da una rappresentazione del virus che schiaccia le persone che cercano di raggiungerlo.
“Il coronavirus governa il nostro mondo, ci dice cosa fare e ci impedisce di stare con la nostra famiglia e i nostri amici”.
La scultura, per la quale sono state utilizzate quasi 5.000 tonnellate di sabbia, è stata costruita a forma di piramide in modo che non crolli, un metodo ampiamente utilizzato dagli esperti in queste fragili costruzioni. Per ottenere una maggiore adesione, la sabbia contiene il 10% di argilla ed è stato applicato uno strato di colla a lavoro ultimato, in modo da resistere durante l’inverno e ai forti venti che soffiano nella regione.
I residenti di Blokhus sono stati felici di vedere elementi locali incorporati nel castello di sabbia, come case sulla spiaggia e fari, e spettacoli di attività popolari nella zona, come “windsurf” e “kitesurf”. Il castello dovrebbe rimanere in piedi probabilmente fino al prossimo febbraio o marzo. Il Guinness dei primati è stato misurato da un rappresentante autorizzato e firmato da un testimone e apparirà nella prossima edizione del libro.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…