La produzione di carne coltivata in laboratorio ha fatto molta strada, ma rimane costosa. Un innovativo inchiostro per la stampa 3D potrebbe aiutare a ridurre i costi utilizzando rifiuti agricoli che altrimenti andrebbero sprecati. Attualmente, per produrre carne coltivata, le cellule muscolari animali vengono seminate su un’impalcatura tridimensionale che imita la struttura fibrosa della carne naturale. Man mano che le cellule si riproducono, si attaccano all’impalcatura e alla fine producono un solido pezzo di carne con la consistenza desiderata.
Gli scienziati stanno cercando modi per produrre carne coltivata in modo etico e conveniente. Un’opzione è utilizzare sottoprodotti di origine animale come il collagene o la gelatina, ma questo va contro l’obiettivo di produrre carne coltivata senza crudeltà.
Un’altra opzione è quella di utilizzare materiali sintetici, ma questi possono essere costosi. Alla ricerca di un’alternativa più economica ed etica, gli scienziati dell’Università cinese di Xi’an Jiaotong-Liverpool e dell’Università nazionale di Singapore hanno studiato l’uso degli scarti delle colture come fonte di proteine per la produzione di carne coltivata.
Quello che hanno fatto è stato combinare le proteine dei cereali, estratte dalla buccia dell’orzo o della segale, con una proteina del mais chiamata zeina. Con ciò hanno creato un inchiostro per stampa 3D commestibile e hanno creato impalcature che sono state utilizzate nella produzione di carne di topo e maiale coltivato, con succo di barbabietola per dargli più colore della carne.
Ora stanno cercando di utilizzare ingredienti a base vegetale per il mezzo nutritivo in cui vengono coltivate le cellule muscolari, il che renderebbe la carne più economica.
La produzione di carne prodotta in massa dagli scarti alimentari eliminerà la pressione sull’ambiente dall’agricoltura animale, cambiando il mondo in vari modi.
Puoi approfondire le informazioni nella rivista Advanced Materials e sul sito web dell’università da cui sono stati condotti gli esperimenti.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…