Scienza

Carne stampata in laboratorio utilizzando rifiuti agricoli

La produzione di carne coltivata in laboratorio ha fatto molta strada, ma rimane costosa. Un innovativo inchiostro per la stampa 3D potrebbe aiutare a ridurre i costi utilizzando rifiuti agricoli che altrimenti andrebbero sprecati. Attualmente, per produrre carne coltivata, le cellule muscolari animali vengono seminate su un’impalcatura tridimensionale che imita la struttura fibrosa della carne naturale. Man mano che le cellule si riproducono, si attaccano all’impalcatura e alla fine producono un solido pezzo di carne con la consistenza desiderata.

Gli scienziati stanno cercando modi per produrre carne coltivata in modo etico e conveniente. Un’opzione è utilizzare sottoprodotti di origine animale come il collagene o la gelatina, ma questo va contro l’obiettivo di produrre carne coltivata senza crudeltà.

Scarti delle colture come fonte di proteine ​​per la produzione di carne coltivata

Un’altra opzione è quella di utilizzare materiali sintetici, ma questi possono essere costosi. Alla ricerca di un’alternativa più economica ed etica, gli scienziati dell’Università cinese di Xi’an Jiaotong-Liverpool e dell’Università nazionale di Singapore hanno studiato l’uso degli scarti delle colture come fonte di proteine ​​per la produzione di carne coltivata.

Quello che hanno fatto è stato combinare le proteine ​​dei cereali, estratte dalla buccia dell’orzo o della segale, con una proteina del mais chiamata zeina. Con ciò hanno creato un inchiostro per stampa 3D commestibile e hanno creato impalcature che sono state utilizzate nella produzione di carne di topo e maiale coltivato, con succo di barbabietola per dargli più colore della carne.

Ora stanno cercando di utilizzare ingredienti a base vegetale per il mezzo nutritivo in cui vengono coltivate le cellule muscolari, il che renderebbe la carne più economica.

La produzione di carne prodotta in massa dagli scarti alimentari eliminerà la pressione sull’ambiente dall’agricoltura animale, cambiando il mondo in vari modi.

Puoi approfondire le informazioni nella rivista Advanced Materials e sul sito web dell’università da cui sono stati condotti gli esperimenti.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago