Attualità

Carburante sintetico per ridurre l’impronta del Carbonio dei Voli Aerei

Durante il 20° secolo e l’inizio del 21°, gli esseri umani non hanno avuto molti problemi a contaminare l’ambiente fino a raggiungere una situazione critica. In poco più di 100 anni abbiamo caricato la nostra casa, e ora si stanno facendo tanti sforzi (anche se non tanti come vorremmo) per fare le cose per bene.

Ci sono multe per chi inquina di più, c’è più utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, c’è più controllo sull’uso della plastica… ma ciò che farà davvero la differenza saranno i grandi impianti industriali dedicati alla riduzione dell’impronta di carbonio.

Esiste un progetto in Islanda che ha trasformato la CO2 in pietra e oggi vi parleremo del primo impianto commerciale al mondo in grado di produrre carburante sintetico da utilizzare come propulsore negli aerei.

Il carburante utilizzato durante il volo è molto inquinante, quindi è necessario riflettere sul problema e trovare soluzioni. Ora ci sarà un impianto a Werlte che utilizzerà l’acqua e l’elettricità dei parchi eolici per produrre idrogeno. Aggiungendo anidride carbonica, l’idrogeno viene trasformato in greggio, che può quindi essere raffinato in carburante per aerei.

L’idea di bruciare cherosene sintetico è ottima in quanto solo la quantità di CO2 che è stata precedentemente rimossa per produrre il carburante viene rilasciata nell’atmosfera, non c’è CO2 in più.

Al momento, vengono prodotti solo otto barili al giorno, il che aiuta ad alimentare un piccolo aereo passeggeri ogni tre settimane. Se confrontiamo questo con i dati del 2019, quando le compagnie aeree commerciali del mondo usavano quasi 2,3 miliardi di barili di cherosene, è chiaro che siamo ancora insufficienti. Anche così, hanno dimostrato che la tecnologia è fattibile ed economicamente sostenibile, ora c’è bisogno di domanda e volontà di fare il cambiamento.

Il progetto è guidato da Atmosfair, un gruppo no-profit tedesco che fornisce a persone e aziende modi per compensare le proprie emissioni di carbonio.  L’impianto è stato costruito con l’aiuto di Siemens e Lufthansa sarà la prima azienda a utilizzare questo cherosene sintetico.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago