Scienza

Cambiamenti Correnti Oceaniche? Possibili conseguenze devastanti su scala globale

La quantità di energia nelle correnti oceaniche come vortici è aumentata negli ultimi tre decenni, secondo un rapporto pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. Gli scienziati affermano che il processo potrebbe avere effetti sconosciuti sulla capacità dell’oceano di trattenere l’anidride carbonica e il calore dalla combustione di combustibili fossili.

I vortici oceanici, che vanno da 10 a 100 chilometri di diametro, rappresentano il movimento a spirale del fluido dell’acqua e svolgono un ruolo importante nel mescolare traccianti come calore, carbonio e nutrienti, regolando così il clima regionale e globale.

La ricerca ha utilizzato due set di dati osservativi indipendenti sulla variabilità dei vortici sulla mesoscala superficiale, ricevuti dagli altimetri satellitari tra il 1993 e il 2020 (uno stima le correnti superficiali e l’altro deriva dalla temperatura della superficie del mare), indicando che i vortici si sono intensificati nelle regioni in cui sono noti sii il più attivo. Tali cambiamenti sono stati rilevati nell’Oceano Antartico, nell’Oceano Atlantico e nella corrente dell’Australia orientale.

Il rapporto non collega l’attività umana ai cambiamenti nell’oceano.

Tuttavia, Josué Martínez-Moreno, il principale investigatore dell’ARC Center of Excellence for Climate Extremes e dell’Australian National University, ha spiegato giovedì a The Guardian che il processo potrebbe influenzare il clima globale e la pesca, dopo aver affermato che la comprensione dei cambiamenti potrebbe migliorare le previsioni del cambiamento climatico.

I cambiamenti nei vortici nell’Oceano Antartico, che assorbono il 40% dell’assorbimento oceanico totale, potrebbero “avere un impatto sul pozzo di carbonio e sulla capacità di assorbire il carbonio che potremmo continuare a emettere in futuro”, ha assicurato il britannico media Janet Sprintall, specialista presso lo Scripps Institute of Oceanography in California (USA).

L’oceano ha trattenuto circa il 90% del riscaldamento globale dagli anni ’60 e il 40% dell’anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera dall’inizio della rivoluzione industriale. Ora, la capacità dell’oceano di assorbire il carbonio potrebbe cambiare considerevolmente.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago