Attualità

Calendario Astronomico Luglio 2023: pioggia di Stelle Delta Acquaridi e la Superluna del Cervo

Il solstizio di giugno ha segnato l’ingresso nella seconda metà dell’anno, in cui il mese di luglio ci riserva importanti eventi astronomici guidati da una superluna piena e una pioggia di meteoriti. Non perdere i dettagli del calendario astronomico di luglio 2023 e goditi al massimo gli aspetti della volta celeste.

Calendario astronomico luglio 2023

3 luglio: Superluna del cervo

La Luna completerà un altro ciclo intorno alla Terra e si posizionerà dietro il nostro pianeta dal punto di vista del Sole. Questa posizione favorisce il fatto che il satellite riceva i raggi solari direttamente, mentre il suo disco illuminato si posiziona di fronte al lato notturno della Terra. Ma inoltre, la luna piena di luglio è speciale perché si tratta di una superluna.

Le superlune si verificano quando il satellite attraversa la sua fase piena e inoltre si posiziona il più vicino possibile al pianeta. Inoltre, la luna piena di luglio era conosciuta dalle popolazioni tradizionali americane come la Luna del cervo, perché era il mese in cui le corna dei cervi iniziavano a crescere. La Superluna del cervo si verificherà il 3 luglio 2023 alle 11:40 UTC.

17 luglio: Luna nuova

Contrariamente alle lune piene, le lune nuove si verificano quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, impedendo di avere una vista notturna del satellite. La luna nuova di luglio avrà luogo il 17 del mese alle 18:33 UTC.

Anche se le lune piene non sono visibili, offrono la migliore opportunità del mese per cacciare gli ammassi stellari, poiché l’assenza di luce lunare è essenziale per individuare i piccoli diamanti come l’Ape e le Pleiadi.

29 e 30 luglio: Pioggia di meteoriti Delta Acquaridi

La pioggia di stelle Delta Acquaridi è prodotta dalle reminiscenze lasciate dal loro passaggio dai comete Marsden e Kracht. Annualmente vanno dal 12 luglio al 23 agosto, ma il loro punto massimo si verificherà tra la notte del 29 e la mattina del 30 luglio.

Le Delta Acquaridi prendono il loro nome dal loro radiante che si trova nella costellazione dell’Acquario e hanno un tasso orario zenitale di circa 20 meteoriti all’ora al loro punto massimo. Quest’anno la Luna quasi piena bloccherà i meteoriti più deboli, tuttavia, è possibile che si riesca a vedere più di un meteorite attraversare il firmamento.

Movimenti dei pianeti

I movimenti planetari inizieranno con Venere e Marte. Proprio nella mattina del 1 luglio alle 00:48 ora del Centro del Messico, si avvicineranno a 3,5º l’uno dall’altro nella costellazione del Leone.

L’11 luglio alle 21:18 il gigante gassoso Giove si posizionerà molto vicino alla Luna nella costellazione dell’Ariete. Il pianeta brillerà con una magnitudine di -2,3, il che significa che sarà uno dei punti luminosi più vistosi del cielo. Più avanti nel mese, la Luna si avvicinerà a Venere il 20 luglio e infine avrà una congiunzione con Mercurio il 27 dello stesso mese.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago