L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha pubblicato una mappa che mostra il caldo estremo che l’Europa sta soffrendo in questi giorni. Attraverso la variazione della temperatura della superficie terrestre.
La mappa è stata generata utilizzando il radiometro di superficie del mare e della superficie terrestre del satellite Copernicus Sentinel-3. Grazie ai dati ottenuti, gli scienziati hanno creato un’animazione online che mostra il calore anomalo che viene vissuto nella parte occidentale del continente.
“Mentre le previsioni meteorologiche utilizzano le temperature dell’aria proiettata, il satellite misura la quantità effettiva di energia emessa dalla Terra. Pertanto, questa mappa rappresenta al meglio la temperatura effettiva della superficie terrestre. Nell’immagine, le nuvole sono visibili in bianco, mentre l’azzurro rappresenta aree coperte di neve”, ha spiegato l’Agenzia.
Parigi ha raggiunto 42,6 gradi ieri pomeriggio, superando così i 40,4 gradi dal 28 luglio 1947. In Germania, ieri è stato stabilito un nuovo record storico di temperature, registrando 41,5 gradi nella città di Lingen (al centro).
Allo stesso tempo, le temperature hanno raggiunto ieri i 40,6 gradi in Belgio e i 40,4 gradi nei Paesi Bassi, in modo che entrambi i paesi abbiano battuto i loro precedenti record storici per la seconda volta in una settimana a causa del caldo estremo.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…