Cagliari-Napoli streaming online e tv. Sabato alle ore 19 italiane si giocherà il positicpo della 26esima giornata di Serie A: si affrontano Cagliari-Napoli allo stadio Unipol Domus di Cagliari. Sarà la sfida numero 72 in campionato tra queste due formazioni. In totale sono 35 i precedenti in Serie A disputati in casa del Cagliari, con un bilancio di 15 pareggi, a fronte di 11 vittorie del Napoli e di 9 successi rossoblù. L’ultimo precedente alla Unipol Domus risale dal 3 gennaio del 2021, con la netta vittoria della formazione di Gennaro Gattuso per 4-1 grazie alla doppietta di Zielinski e le reti di Lozano e Insigne. Inoltre, il Cagliari non batte il Napoli in casa dal 19 aprile 2009.
Cagliari-Napoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn e quindi anche su TimVision. La telecronaca sarà affidata a Edoardo Testoni con il commento tecnico di Marco Parolo. Coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno inoltre seguire l’evento anche sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite). Si gioca oggi lunedì 21 febbraio 2022 con fischio d’inizio fissato alle ore 19:00 italiane.
Cagliari-Napoli Streaming online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com), e sarà visibile per i suoi clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
Il Napoli (53 punti) vuole approfittare dello scivolone della capolista Milan (56 punti, 2-2 in trasferta) con la Salernitana e dell’Inter seconda (54 punti) in casa contro il Sassuolo (0-2), il Cagliari (penultimo con 21 punti) del pareggio tra Venezia e Genoa (1-1). Mazzarri ritrova il Napoli da avversario e vuole mantenere la striscia di imbattibilità che dura da tre gare. Ricordiamo che la squadra di Spalletti è reduce dal buon pareggio in Europa League contro il Barcellona.
Cagliari (3-5-2): Cragno; Obert, Altare, Goldaniga; Lykogiannis, Dalbert, Grassi, Marin, Bellanova; Joao Pedro, Pereiro. Allenatore: Mazzarri. A disposizione in panchina: Radunovic, Aresti, Ceppitelli, Carboni, Lovato, Zappa, Baselli, Kourfalidis, Gagliano, Pavoletti, Keita. Indisponibili: Nandez, Strootman, Ceter, Walukiewicz, Rog. Squalificati: nessuno. Diffidati: Strootman.
Napoli (3-4-2-1): Ospina; Juan Jesus, Koulibaly, Rrhamani; Mario Rui, Zielinski, Demme, Di Lorenzo; Mertens, Elmas; Petagna. Allenatore: Spalletti. A disposizione in panchina: Meret, Idasiak, Malcuit, Tuanzebe, Ghoulam, Zanoli, Fabian Ruiz, Osimhen, Ounas. Indisponibili: Anguissa, Lorenzo Insigne, Lobotka, Lozano, Politano. Squalificati: nessuno. Diffidati: Demme, Rrahmani.
Arbitro: Simone Sozza. Guardalinee: Meli e Tegoni. 4° Uomo: Marchetti. VAR: Valeri. Assistente VAR: Raspolini.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.