Scienza

Blob: l’organismo non classificabile che la NASA invierà nello Spazio

Il “blob” è un organismo che non è un animale, non è una pianta, e nemmeno un fungo. Non ha un cervello, ma ha capacità di apprendimento. L’obiettivo è osservare il suo comportamento senza la gravità della Terra. Ieri 10 agosto è stato inviato in orbita per essere analizzato dall’astronauta francese Thomas Pesquet una volta raggiunta la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Allo stesso tempo, i giovani tra gli 8 ei 17 anni riprodurranno un esperimento con questo essere vivente, diretto dal Centro nazionale di studi spaziali (CNES).

Di cosa è fatto il Blob

Il “blob” è costituito da una singola cellula e da diversi nuclei. Non ha né bocca né gambe né cervello. Eppure mangia, cresce, si muove e possiede incredibili capacità di apprendimento. I suoi nuclei possono dividersi a piacimento e l’organismo può diventare dormiente disidratandosi. In quello stato, chiamato “sclerotia“, sarà inviato nello spazio in più pezzi.

In cosa consiste l’esperimento?

Una volta nello spazio, saranno idratati in piastre Petri e rispetteranno due protocolli: alcuni saranno privati ​​del cibo e altri saranno nutriti con fiocchi d’avena. Si prevede di osservare gli effetti dell’assenza di gravità in quell’organismo.

Pierre Ferrand, Professore al CNES:

“Non si sa che comportamento avrà… in che direzione si muoverà, se prenderà la terza dimensione andando verso l’alto o obliquamente”.

Audrey Dussutour, direttore della ricerca al CNRS:

“Sono curioso di vedere se si sviluppa in pilastri”.

Quando i “blob” nello spazio si bagnano, gli studenti sulla Terra faranno lo stesso. Vedremo il confronto tra il comportamento degli esemplari provenienti dalla Terra e quelli provenienti dallo spazio.

Dati interessanti sui Blob

Il “blob” è una singola cellula che cresce senza mai dividersi. Ha più di 720 sessi. È un organismo che ci dice che la vita è fatta di una moltitudine di originalità. È apparso più di 500 milioni di anni fa, prima degli animali. Per molto tempo è stato considerato un fungo, ma poi è stato rimosso da quel regno e dagli anni ’90 fa parte della sottoclasse degli amebozoi, a cui appartengono le amebe.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.