Attualità

Bill Gates vuole salvare il mondo con un progetto di geoingegneria

È un periodo di cambiamenti interessanti per gli Stati Uniti con l’uscita di Donald Trump e l’ingresso di Joe Biden come nuovo presidente. Ci sono molte sfide come la pandemia di Coronavirus Covid-19. Ma persone come Jeff Bezos e Bill Gates sono pronti per dare il loro aiuto.

Abbiamo appena visto come Amazon ha offerto la sua infrastruttura per aiutare Biden con il suo piano di distribuzione del vaccino. E Bill Gates ha anche appena compiuto un passo avanti per combattere i problemi del Coronavirus Covid-19 e il cambiamento climatico.

Attraverso il suo account Twitter ufficiale, Bill Gates ha realizzato una vasta serie di pubblicazioni in cui ha confermato la sua volontà di sostenere la nuova amministrazione della Casa Bianca. Rivolgendosi ai due massimi leader di questa nuova fase, il co-fondatore di Microsoft ha indicato due problemi chiave a cui cerca di contribuire: la lotta contro il Coronavirus Covid-19 e il cambiamento climatico.

“Non vedo l’ora di lavorare con il presidente Joe Biden e il vicepresidente Kamala Harris per affrontare alcune delle nostre sfide più difficili, come il Covid-19 e il cambiamento climatico”. “Questo è stato un periodo difficile in America, ma vedo speranza nei mesi e negli anni a venire”. Quel messaggio iniziale è stato accompagnato da una vasta serie di tweet che hanno testato il limite di caratteri della piattaforma.

In questi tweet Bill Gates ha incoraggiato i suoi compatrioti a praticare l’allontanamento sociale, indossare maschere per il viso e farsi vaccinare quando sarà il momento. Di passaggio, ha anche riconosciuto Biden e il suo team per il ritorno ai trattati di Parigi che combattono il cambiamento climatico.

Certo che l’ultimo progetto sostenuto dal fondatore di Microsoft, il Controlled Stratospheric Disturbance Experiment (SCoPEx), non sta attirando molti pareri favorevoli tra gli esperti. Azni sono molto di più gli scettici e che quelli pro. Il progetto prevede di continuare a studiare la fattibilità di spruzzare polvere di carbonato di calcio (CaCO3) nell’atmosfera per mezzo di palloncini. Una una tecnologia che potrebbe potenzialmente riflettere la luce solare sulla Terra e quindi raffreddare il pianeta.

Sicuramente un ambizioso progetto di geoingegneria quello lanciato dagli scienziati dell’Università di Harvard e finanziato dal miliardario americano Bill Gates: scaricare nell’atmosfera tonnellate di polvere di carbonato di calcio non tossico, per attenuare la luce solare al fine di contrastarne gli effetti del riscaldamento globale. Ma gli oppositori di questo tipo di soluzione sostengono che potrebbero verificarsi cambiamenti estremi nei modelli meteorologici, nonché che potrebbe essere un pretesto per incoraggiare l’emissione incontrollata di gas serra.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago