L’uso dell’idrogeno come combustibile è una soluzione efficace ed ecologica, e sempre più soluzioni sembrano rendere praticabile avere qualcosa di simile su base giornaliera. I camion che utilizzano l’idrogeno sono già stati nelle notizie per mesi e oggi vi parilamo brevemente della bicicletta a idrogeno.
In realtà è una bici che salita alla ribalta nel 2019 tra le biciclette elettriche, ma che adesso è tornata di moda grazie a un nuovo procedimento per darle autonomia utilizzando l’acqua. Vendono bustine di un prodotto chimico che metteremo nel serbatoio della bici e quando aggiungiamo acqua si genererà una reazione chimica che separerà l’ossigeno dall’idrogeno e permetterà alla bicicletta di percorrere altri 100 chilometri.
Cioè, se andiamo in bici e esauriamo le energie della batteria elettrica, possiamo prendere una busta in tasca e un po’ d’acqua e percorrere altri 100 chilometri. Non è incredibile?
La bicicletta Alpha, bici con il 50% di idrogeno dell’azienda francese Pragma Industries, ha iniziato ad essere venduta a 7 mila euro nel 2019, con una cella a combustibile PEM da 150 watt abbinata a una batteria agli ioni di litio da 150 Wh e un motore elettrico da 250 W.
Nella confezione ha il motore elettrico, la batteria e il serbatoio dell’idrogeno, e ora pubblicizzano delle bustine con una soluzione che, mescolata con acqua, genera la reazione chimica desiderata.
Le bustine hanno silicio o magnesio, che assorbe gli atomi di ossigeno dall’acqua per separare l’idrogeno necessario.
Ovviamente è più costoso mettere le buste che ricaricare in un punto di ricarica adatto, poiché ogni busta costa 5 euro, ma in caso di emergenza pagare 5 euro per 100 km in più è un vero affare. La reazione chimica richiede solo 2 minuti, quindi non ci sono lunghe attese.
Pragma Industries potrà consegnare le buste a domicilio, anche se la maggior parte dei suoi clienti sono aziende con decine di biciclette da noleggiare o istituzioni governative, sia in Francia che in Giappone (i suoi principali paesi clienti).
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.