Attualità

Batterie Stato Solido: carica rapida e autonomia migliorata

Nuove batterie allo stato solido: carica rapida e maggiore autonomia per i veicoli elettrici

Un produttore di batterie ceramiche ha svelato un concetto di batteria allo stato solido che offre una capacità di carica da 5% a 60% in soli cinque minuti, garantendo un’autonomia di 186 miglia (300 km) in meno tempo di quanto impieghi a ordinare un caffè.

Presentato al Salone dell’Auto di Parigi 2024 il 14 ottobre, il prototipo sviluppato da ProLogium ha attirato l’attenzione per le sue innovazioni, promettendo una nuova era di veicoli elettrici (EV) più veloci, efficienti e convenienti.

Maggiore densità energetica per veicoli elettrici più performanti

ProLogium ha dichiarato che la sua batteria a anodo di silicio composito offre una densità energetica significativamente superiore rispetto alle tradizionali batterie al litio o al litio ferro fosfato (LFP). La capacità è stata certificata dal TÜV Rheinland in Germania, con valori di 749 Watt per litro (Wh/L) in volumetrico (potenza per volume) e 321 Watt per chilogrammo (Wh/kg) in gravimetrico (potenza per peso).

Confrontando queste cifre con le attuali tecnologie, che offrono meno di 200 Wh/kg per le LFP o tra 200 e 300 Wh/kg per le batterie Li-ion, la nuova batteria di ProLogium risulta notevolmente più densa, offrendo prestazioni superiori sotto ogni aspetto.

Secondo i rappresentanti di ProLogium, ci si aspetta che la densità energetica delle batterie al silicio continui a migliorare, con un incremento fino al 77% entro la fine del 2024. Una carica rapida di cinque minuti per raggiungere 186 miglia (300 km) di autonomia è di gran lunga inferiore rispetto ai 30 minuti medi che le attuali tecnologie richiedono per ottenere lo stesso risultato, un progresso che potrebbe rivoluzionare la ricarica delle auto elettriche.

Design modulare e maggiore efficienza nei veicoli elettrici

Grazie alla sua densità energetica più alta, le nuove batterie consentono ai costruttori di veicoli elettrici di ottenere una maggiore potenza da batterie più piccole. Questo potrebbe portare a veicoli più compatti e leggeri senza sacrificare l’autonomia. Per esempio, nei veicoli ibridi elettrici esistenti, lo spazio dedicato alle batterie potrebbe essere ridotto, liberando spazio per altre componenti senza compromettere le performance.

In alternativa, è possibile ottenere più potenza dalla stessa dimensione delle batterie attuali, il che consentirebbe ai veicoli subcompatti di raggiungere autonomie molto superiori rispetto a quelle disponibili oggi.

Inoltre, la batteria ProLogium è progettata in modo modulare, il che semplifica notevolmente la manutenzione e la riparazione. Se una singola cella o un piccolo gruppo di celle dovesse danneggiarsi, non sarà necessario sostituire l’intero pacco batteria, riducendo significativamente i costi di riparazione e migliorando l’affidabilità nel tempo.

ProLogium, fondata nel 2006, ha già fornito componenti e campioni di batterie al stato solido per veicoli elettrici, ma ora si sta preparando a commercializzare questa tecnologia innovativa. L’azienda ha infatti fornito circa 8.000 celle campione di batteria al stato solido ai principali produttori automobilistici globali per i test e lo sviluppo di moduli, e sta collaborando con il Gruppo FEV della Germania per la produzione su larga scala della batteria al stato solido.

Un futuro sostenibile con batterie al silicio e veicoli elettrici

“La nostra collaborazione negli ultimi due anni ha prodotto pacchi batteria personalizzati e design concettuali che non solo soddisfano, ma superano gli standard normativi e le esigenze del mercato”, ha dichiarato Thomas Hülshorst, vicepresidente globale del powertrain elettrico di FEV. “Combinando la tecnologia visionaria di ProLogium con la forza ingegneristica di FEV, stiamo aprendo la strada per il futuro della mobilità sostenibile.”

La produzione su larga scala del nuovo design della batteria è prevista per il 2027, portando un cambiamento significativo nel panorama delle tecnologie per veicoli elettrici e nell’industria automobilistica globale.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.