La start-up francese MACA sta lavorando a un prototipo di un tricottero da corsa con equipaggio – o veicolo aereo a tre eliche – che definisce “la prima macchina volante di F1”
Secondo il suo sito web, il modello, una monoposto di peso inferiore a 600 chilogrammi e lunga 5 metri, sarà realizzato in fibra di carbonio. Sarà alimentato da sei motori elettrici da 35 kilowatt ciascuno, che funzionano a idrogeno, che gli consentiranno di raggiungere una velocità fino a 246 km/h in aria.
MACA è stata fondata alcuni anni fa da Thierry de Boisvilliers, un pilota di jet da combattimento, e Michael Krollac, un dirigente della divisione elicotteri di Airbus, che ha ufficialmente registrato la compagnia nel 2020 dopo diversi anni di preparazione.
I due hanno raggiunto una certa notorietà dopo aver partecipato all’ultima edizione della Consumer Electronics Fair (CES), tenutasi virtualmente. Al momento ci sono solo animazioni del design. La società prevede di avere il suo primo prototipo pronto entro la fine di quest’anno. Mira a completare il processo di certificazione entro la fine del 2022, con il quale potrebbe iniziare a partecipare alle gare di auto volanti entro il 2023.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…