Scienza

Aprire la mente a nuove esperienze modifica la percezione visuale della realtà

Una serie di studi rivela la connessione tra la nostra personalità e la percezione sensoriale di ciò che ci circonda. Apparentemente il detto è vero: il mondo, la realtà, le cose e la fine dipendono dal vetro con cui si guardano. E secondo un nuovo studio, il cristallo è fatto dell’identità e della personalità dell’osservatore.

Sebbene sia un concetto controverso, la personalità e le sue caratteristiche servono a distinguerci come individui, nonché a formare comunità con persone affini. A fini clinici, gli psicologi analizzano la personalità attraverso un test che la divide in: estroversa, responsabile, gentile, instabile e aperta a nuove esperienze.

È possibile affermare che queste cinque personalità predominanti sono costituite da una miscela di caratteristiche delle quali si distingue dalle altre. Questo approccio ha permesso a 123 volontari dell’Università di Melbourne in Australia di studiare se esiste una relazione tra il tipo di personalità e la visione del mondo dei partecipanti.

Rivalità binoculare: come sceglie cosa vedere il nostro cervello?

La rivalità binoculare è un fenomeno di percezione visiva ben studiato. Si verifica quando un’immagine diversa viene presentata a ciascun occhio, il che si traduce in risultati diversi in ciò che la persona osserva. In questo esperimento, a ciascun partecipante è stata mostrata una figura rossa in un occhio e una figura verde nell’altro.

Di solito gli occhi delle persone si alternano al dominio, osservando la figura rossa o la figura verde, una dopo l’altra. Poiché le immagini sono incompatibili con il cervello, si dice che un’immagine sia “bloccata” a favore dell’altra, come se il cervello la cancellasse dal nostro campo percettivo. Questo è anche noto come cecità a causa della mancanza di attenzione (cecità non intenzionale).

Tuttavia, i ricercatori hanno realizzato un fenomeno curioso: i partecipanti il cui tratto caratteriale predominante era “apertura a nuove esperienze“, sono riusciti a osservare o percepire la figura rossa e verde come una singola immagine sovrapposta.

Apertura a nuove esperienze = Soluzione problemi creativi

Le sue conclusioni sono che il tratto di personalità “apertura a nuove esperienze” è associato alla soluzione di problemi creativi, uno dei quali potrebbe essere quello di percepire due stimoli apparentemente disgiunti come se fossero uno.

Ricercatorie dello studio, affermano che il nostro cervello perde sempre informazioni dall’ambiente. Ad esempio, durante la lettura di queste parole potresti inconsapevolmente ignorare le voci delle persone intorno a te, una canzone di sottofondo o il rumore di un’auto in una strada vicina.

“La porta che consente il passaggio delle informazioni che raggiungono la coscienza può avere diversi livelli di flessibilità. Le persone (con personalità) aperte sembrano avere una porta più flessibile e lasciano entrare più informazioni rispetto alla gente media”.

La personalità non è uno stato fisso e, come altre caratteristiche dell’identità, è costruita in gran parte attraverso l’esperienza, la memoria, gli eventi esterni e la volontà. L’apertura a nuove esperienze, tuttavia, sembra essere una caratteristica piuttosto desiderabile nella misura in cui consente ai nostri occhi di ricevere letteralmente più informazioni da ciò che ci circonda.

Anima Gemella

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago