Dopo poco più di 30 giorni che il Sole è stato senza macchie, un paio di ore fa sono venute alla luce alcune foto dove finalmente è apparsa una delle sue famose macchie solari. Questo secondo una serie di foto condivise dal National Space Weather Laboratory UNAM, attraverso il suo account Twitter.
Il sole era immacolato come parte di un processo noto come “minimo solare”, che durava più di 30 giorni. Ma questo 24 giugno gli esperti dell’UNAM hanno condiviso una serie di foto del Sole e in alcune delle quali è possibile vedere un punto.
Vale la pena ricordare che questo processo della nostra stella è completamente normale, perché si verifica ogni momento determinato. In questo processo i brillamenti solari diminuiscano o scompaiano completamente.
Una delle conseguenze che può causare che il Sole sia senza macchie è la registrazione delle tempeste solari, che possono avere effetti sulla Terra, principalmente lievi faglie nei satelliti.
Quando il Sole è senza macchie si può vedere nella sua superficie una relativa calma nella sua normale attività.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…