Scienza

Allarme Ambiente: Riscaldamento globale potrebbe causare Tsunami in Alaska

Lo scioglimento del ghiaccio in Alaska minaccia di generare frane che, a loro volta, potrebbero causare tsunami in quello stato americano. Come riferisce The Guardian e in particolare il geologo Bretwood Higman, il rischio di un disastro naturale aumenta a causa dell’elevata velocità di ritirata dei ghiacciai.

“Quando il clima cambia, il paesaggio richiede tempo per adattarsi. Se un ghiacciaio si ritira troppo velocemente, può cogliere di sorpresa i pendii circostanti; potrebbero fallire catastroficamente piuttosto che adattarsi gradualmente”, ha detto Higman.

Uno dei possibili scenari di questo disastro è stato esposto in una lettera aperta inviata a maggio da un gruppo di ricercatori al Dipartimento delle risorse naturali dell’Alaska. Nella lettera, gli scienziati avvertivano di aver identificato “un versante instabile” nel fiordo di Barry Arm, situato a circa 60 chilometri dalla capitale dello stato, Anchorage. Hanno osservato che “è probabile che uno tsunami provocato da una frana si verifichi entro il prossimo anno e che si verifichi nei prossimi 20 anni”.

Questo tsunami potrebbe colpire aree frequentate da turisti, pescherecci e cacciatori (potenzialmente centinaia di persone alla volta)”, hanno spiegato gli scienziati.

Nel 2013, uno degli autori della lettera, Chunli Dai, disse alla NASA che un crollo di una collina a Barry Arm “avrebbe rilasciato 16 volte più detriti e 11 volte più energia della frana del 1958 nella baia di Lituya”, dove si è svolto il più grande megatsunami registrato nella storia, alto 524 metri.

“All’inizio era difficile credere ai numeri”, ha detto Dai all’epoca.

Per quanto riguarda le cause delle frane, la geologa Erin Besette-Kirton – che ha analizzato gli ultimi 36 anni dell’evoluzione delle montagne di St Elias, situate tra Alaska e Canada – ha dichiarato al Guardian che sono legate al riscaldamento globale ma non si conoscono esattamente.

“Abbiamo correlazioni, ma non conosciamo la forza motrice”, ha detto la ricercatrice, che si chiede: “Cosa condiziona la frana e cosa la fa scattare?”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.