Scienza

Aerografeno, nuovo materiale 7 volte più leggero dell’aria, più duro dell’acciaio

Aerografeno: è un nuovo materiale derivato dal grafene, ma non è la stessa cosa. È così speciale che la cosa difficile è trovare applicazioni per questo … E le ha già. Parliamo da anni di grafene, un materiale miracoloso con ogni tipo di proprietà: è fine come un atomo ma resistente come l’acciaio, conduttivo, trasparente, si ripara da solo e tante altre proprietà.

Scienziati della Zhejiang University in Cina, guidati dal professor Chao Gao, hanno inventato nel 2013 l’aerografeno o aerogel di grafene, una variante che si distingue per l’elevata porosità e la bassa densità. È il solido più leggero esistente, pesa solo 160 grammi per metro cubo. Ma allo stesso tempo è più forte dell’acciaio. È anche 7 volte più leggero dell’aria, ma non galleggia perché è molto poroso e l’aria viene aspirata all’interno. Anche così, può poggiare su un petalo o su qualsiasi altro materiale extra leggero, senza deformarlo.

Cos’è l’aerogel di grafene?

È formato da una schiuma di nanotubi di carbonio congelati a secco con fogli di ossido di grafene. L’ossigeno viene poi estratto attraverso un processo chimico, ottenendo un materiale poroso. Uno dei vantaggi dell’aerografeno è che mentre il grafene è bidimensionale, un foglio sottile, l’aerogel di grafene è tridimensionale, come possiamo vedere nelle foto. Mantiene tutte le proprietà del grafene, inclusa la sua forza, più forte dell’acciaio, ma ancora più leggero, e può essere modellato o intagliato.

È anche molto flessibile, assorbe 900 volte il suo peso, può essere compresso, isola, è un conduttore elettrico e termico, è un catalizzatore, riciclabile… Un materiale miracoloso, insomma.

Grazie alla sua enorme capacità di assorbimento, può essere utilizzato per assorbire petrolio dal mare, durante una fuoriuscita. Anche come materiale per costruire palloncini e pneumatici. È in fase di test per realizzare cavi in ​​fibra ottica, schede microSD, transistor, pannelli solari, schermi flessibili…

Sebbene la sua adozione sia lenta, perché è difficile da produrre su scala industriale, il grafene e le sue varianti mantengono la promessa di rivoluzionare il settore nei prossimi anni. Lo prenderanno?

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

24 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago