Dopo il pagamento del reddito di cittadinanza di oggi, mediante ricarica della card, il prossimo appuntamento diventa, per coloro che hanno inviato la domanda all’INPS a novembre, l’attesa dell’accredito della somma dovuta a dicembre. In molti, però, si stanno chiedendo se ci sarà anche la tredicesima.
Da oggi 27 novembre e fino al 30 novembre sarà disposto il pagamento del sussidio dalle Poste Italiane a tutti coloro che hanno diritto a questo beneficio, attraverso la solita ricarica della card del reddito di cittadinanza. Tra questi anche coloro che hanno inoltrato la domanda nel mese di ottobre. L’ente di riferimento per il pagamento resta l’INPS, il quale ricevuta e validata la domanda dal beneficiario con i requisiti richiesti, inoltra alle Poste l’ordine per la liquidazione dell’importo.
Per il mese di dicembre si deve ancora aspettare ma per quanto riguarda la tredicesima, sappiamo già che, purtroppo, non è inclusa. La cosa certa è che tutti coloro che hanno fatto domanda nel mese di novembre riceveranno la prima ricarica del reddito di cittadinanza sulla carta RDC a partire da dicembre.
La tredicesima non è prevista per il reddito di cittadinanza: è una prestazione a sostegno del reddito. Le disposizioni di legge spiegano come il pagamento del reddito di cittadinanza avvenga a fine mese senza deroghe per dicembre. I beneficiari del reddito di cittadinanza devono attendere la fine di dicembre per il pagamento senza aspettarsi la tredicesima mensilità.
La buona notizia è che si potranno acquistare i regali di Natale utilizzando l’importo presente sulla card. Si potranno comprare uno smartphone, un videogioco, un giocattolo, ma anche un capo di abbigliamento. Vietati invece gioielli, per esempio, perché sono nella lista nera degli articoli vietati. Dopo le festività natalizie, arriva il nuovo anno e, coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, dovranno ricordarsi di aggiornare l’ISEE per continuare a percepire il sussidio.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.