Attualità

ABB e Samskip: Navi a idrogeno per il Trasporto Marittimo Sostenibile

Sebbene l’idrogeno non sia la migliore alternativa per le autovetture a emissioni zero, nei trasporti pesanti e molto pesanti può essere un’ottima opzione. In questo senso, ci sono sempre più aziende che sviluppano navi a idrogeno e le ultime due sono state ABB e il Gruppo Samskip.

L’azienda svizzera ABB produrrà un sistema completo di propulsione e distribuzione dell’energia, alimentato a idrogeno, per due nuove navi portacontainer a corto raggio (cabotaggio) della società olandese Samskip. Entrambe le navi opereranno tra il fiordo di Oslo e Rotterdam, una distanza di circa 700 miglia nautiche (circa 1300 chilometri).

Saranno lunghe 135 metri e saranno costruiti da Cochin Shipyard Ltd, il più grande cantiere indiano. Le navi saranno consegnate rispettivamente nel terzo e quarto trimestre del 2025.

L’ordine è stato formalizzato nel secondo trimestre di quest’anno, per un importo che finora non è stato annunciato. Il progetto è cofinanziato dalla società statale norvegese ENOVA, che fa capo al Ministero norvegese del clima e dell’ambiente.

Ciascuna nave di Samskip sarà alimentata da una cella a combustibile a idrogeno da 3,2 MW, con generatori diesel installati come backup. Secondo il gruppo logistico che le ha commissionate, ogni nave eviterà l’emissione di circa 25.000 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno se utilizza energia rinnovabile nel porto di scalo. Lungi dall’essere ridimensionate dal loro innovativo sistema di propulsione, queste due navi sono progettate per funzionare allo stesso livello delle navi convenzionali di Samskip.

Le celle a combustibile convertono l’energia chimica dell’idrogeno e dell’ossigeno in elettricità attraverso una reazione elettrochimica. Con l’utilizzo delle energie rinnovabili per produrre idrogeno, l’intera catena energetica sarà pulita. La tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno ha un grande potenziale per ridurre le emissioni di gas serra, poiché emette solo vapore acqueo (come sottoprodotto della reazione tra idrogeno e ossigeno).

Oltre all’integrazione delle celle a combustibile a idrogeno, l’azionamento ABB includerà una nuova versione del sistema di distribuzione dell’energia ABB Onboard DC Grid, batterie per l’accumulo di energia e un avanzato sistema di automazione Ability System 800xA per garantire il perfetto funzionamento delle apparecchiature di bordo. Inoltre, doteranno anche un sistema di diagnostica remota per ottimizzare le prestazioni e aumentare la sicurezza.

Queste due navi, entrambe di nuova costruzione, saranno tra le prime al mondo nel loro genere a utilizzare l’idrogeno come combustibile. Tuttavia, non sono le uniche.

Appena un mese fa la nave Suiso Frontier, costruita dalla Kawasaki Heavy Industries e alimentata anch’essa a idrogeno, ha effettuato il suo primo viaggio di lavoro. In quel caso si tratta di una nave mercantile lunga 116 metri che può trasportare 1.250 metri cubi di idrogeno liquefatto.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago