LA NOSTRA LUNA NON E’ MORTA – A tutti è capitato di guardare la Luna: dalla Terra, il nostro satellite naturale sembra essere molto tranquillo. Anche le immagini ad alta risoluzione scattate da telescopi, satelliti e dalle missioni Apollo, ci hanno presentato un pianeta la cui superficie non sembra evolversi sotto la forza di eventi sismici o eruzioni vulcaniche.
Secondo gli ultimi studi, però, sembrerebbe che la calma della nostra Luna sia solamente apparente. Analizzando in maniera minuziosa alcune rocce lunari portate a terra dalle missioni Apollo, si può presupporre che all’interno del nostro satellite naturale sia presente un nucleo fuso come il nostro.
Secondo gli scienziati, però, attualmente non ci sarebbero fenomeni visibili in superficie in quanto la roccia fusa sarebbe troppo pesante per riuscire a risalire dalle profondità del nucleo.
A causa del raffreddamento della Luna, però, in futuro le cose potrebbero cambiare e potremmo assistere, dalla Terra, a spettacolari eruzioni vulcaniche sulla superficie del nostro satellite.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…