Scienza

Il Vortice Polare si intensifica con il progredire del Cambiamento Climatico

L’atmosfera terrestre non funziona così semplice come pensiamo, in realtà è un sistema complesso che presenta le condizioni necessarie affinché la vita emerga. Il punto è che le attività antropiche ne hanno modificato le caratteristiche, provocando anche il cambiamento delle condizioni permanenti e la messa in pericolo della vita sulla Terra. Questo è esattamente ciò che sta accadendo con il vortice polare e il cambiamento climatico.

Cos’è il vortice polare?

Il Servizio meteorologico statunitense descrive il vortice polare come un’area di bassa pressione e aria fredda che circonda i poli terrestri. In realtà, è un ciclone permanente su larga scala che è sempre presente nelle aree polari della Terra. Ha la particolarità di indebolirsi in estate e sembra addirittura quasi sbiadire, ma si intensifica nuovamente in inverno.

Si chiama vortice, perché è una massa d’aria in costante movimento che ruota in senso antiorario, cioè da ovest a est. Il movimento gli permette di mantenere il freddo nelle zone polari, anche se se cresce più di quanto dovrebbe, può inviare ondate di freddo verso luoghi dove normalmente questi climi estremi non sono vissuti.

Va chiarito che questo fenomeno da solo non rappresenta un pericolo, tuttavia, allo stato attuale, la crescita del vortice polare ha provocato ondate di freddo in luoghi al di fuori dei poli terrestri.

Come sono correlati il ​​vortice polare e il cambiamento climatico?

Molti negazionisti del cambiamento climatico usano l’argomento delle grandi ondate di freddo che la Terra sta vivendo, come base per smentire presumibilmente l’idea che l’umanità abbia riscaldato la Terra con emissioni di carbonio. Non c’è niente di più fuori dalla realtà di questa affermazione.

Contrariamente alla logica riduzionista, il freddo invernale estremo è infatti un segno del cambiamento climatico causato dal riscaldamento globale. Un’atmosfera più calda contiene livelli più elevati di umidità, aumentando le possibilità di forti precipitazioni. Quando la temperatura è abbastanza fredda, queste precipitazioni si manifestano sotto forma di tempeste di neve, invece che di pioggia. E il resto è storia.

Ma come è questo in relazione al vortice polare? Normalmente, la massa d’aria del vortice ruota da ovest a est nella stratosfera sopra i poli, mantenendo così l’aria fresca sull’Artico e sull’Antartide. Allo stesso modo, circola anche la corrente a getto, mantenendo l’aria calda a sud e l’aria fredda a nord.

Ma un improvviso riscaldamento nella stagione invernale sulla stratosfera ai poli, può far sì che il vortice polare non si rafforzi come dovrebbe essere per questo periodo dell’anno. Ma, al contrario, si indebolisce e può persino far invertire i venti. Questo a sua volta influisce sulla corrente a getto rendendola più ondulata. Di conseguenza, l’aria fredda dell’Artico raggiungerà le medie latitudini e non circolerà sul polo come dovrebbe.

Questo fenomeno provocato dall’uomo è responsabile del freddo estremo che si avvicina sempre di più alle medie latitudini e non si ferma ai poli. In altre parole, l’uomo ha sbilanciato le temperature del pianeta e alla fine le conseguenze si manifestano come disastri naturali.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago