Attualità

Video Virale: dubbi su “pioggia di vermi” in Cina

Da diversi giorni circola in rete un video che mostra diverse auto parcheggiate sul ciglio di una strada ricoperta da quelli che alcuni hanno classificato come “vermi“. Le immagini sarebbero state catturate in una cittadina cinese e avrebbero fatto parlare di una “pioggia di vermi” in diversi media di vari paesi, che avrebbe costretto la popolazione a uscire con gli ombrelli per evitarli.

Come immaginabile, la registrazione non è passata inosservata ed è diventata virale. Oltre a provocare shock tra alcuni, ha contemporaneamente sollevato dubbi sulla sua veridicità e discussioni su ciò che si osserva realmente sui veicoli.

L’account di Twitter “The Rio Times” ha condiviso il video mercoledì, assicurando che una “pioggia di vermi ha inondato Pechino” e che gli “animali” hanno coperto strade e veicoli. Tuttavia, un comunicatore cinese della capitale venerdì ha commentato il post definendolo falso. Allo stesso tempo, diversi netizen hanno sottolineato che, a giudicare dalle targhe, il materiale potrebbe essere stato girato nella provincia costiera nord-orientale di Liaoning.

“The New Post” concorda sul fatto che si tratti di insetti e cita persino una rivista scientifica, che suggerisce che i vermi sarebbero stati spazzati via da forti venti e che questo tipo di fenomeno si verifica di solito dopo le tempeste. Il quotidiano britannico “The Daily Star” afferma addirittura che ai residenti di Pechino “è stato consigliato di uscire di casa con gli ombrelli”.

Di cosa si tratta veramente?

Nonostante finora la Cina non abbia offerto una spiegazione ufficiale in merito alle curiose immagini, un gruppo di utenti dei social network, alcuni del Paese asiatico, spiegano che è molto probabile che si tratti di fiori di pioppo essiccati e che si tratta di qualcosa di molto comune, soprattutto nelle regioni settentrionali.

Dopo forti piogge, gli amenti penduli (infiorescenze racemose) di questi alberi si bagnano eccessivamente e assumono una consistenza appiccicosa, simile a piccoli anellidi allungati o a un bruco morto.

“Ogni anno a marzo i pioppi iniziano a perdere le spighe, i loro germogli cadono dagli alberi, non fare storie!”. “È un fenomeno normale”, commentano alcuni.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago