Forti piogge sono cadute questo mercoledì e giovedì in diverse regioni degli Emirati Arabi Uniti (EAU), come Abu Dhabi, Dubai e Sharjah, in mezzo a un’ondata di caldo con temperature che toccano i 50 gradi. Il Centro nazionale di meteorologia degli Emirati ha spiegato al Gulf News che sono state effettuate operazioni di inseminazione delle nuvole per aumentare le precipitazioni.
L’agenzia ha emesso allerte meteorologiche per l’est del Paese a causa della possibilità di formazioni di nubi convettive associate a maggiori precipitazioni e venti con velocità di 40 km/h che provocano lo spostamento di polvere e sabbia.
Le nuvole convettive si formano a causa delle alte temperature sulla superficie terrestre, che causano l’aumento dell’aria calda e umida attraverso l’aria circostante più fredda nell’atmosfera.
Negli ultimi anni, le autorità degli Emirati Arabi Uniti stanno attivamente sviluppando tecnologie per indurre la pioggia nel loro territorio arido. Così, in primavera, il Paese ha testato droni che possono causare pioggia applicando scariche elettriche alle nuvole senza bisogno di composti chimici.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…