Il 10 dicembre, il produttore russo di autocarri Kamaz ha presentato a Mosca la sua prima auto elettrica, la Kama-1. Il progetto è iniziato a dicembre 2018 e nel giro di due anni Kamaz e il Politecnico di San Pietroburgo sono riusciti a creare un prototipo del veicolo.
Questa berlina a tre porte può raggiungere una velocità massima di 150 km/h e ha un’autonomia di 250 chilometri con una singola carica. La sua batteria da 33 kilowattora è piena al 100% in 20 minuti con l’opzione di ricarica rapida. L’auto è lunga 3, 4 metri, larga 1,7 e ha spazio per quattro passeggeri.
“Tutti i sistemi dell’auto sono stati realizzati in Russia. Lo abbiamo sviluppato come base del trasporto urbano. La maggior parte della popolazione vive nelle grandi città e vorremmo che fossero città pulite, con aria pulita e trasporti ecologici”, ha detto il capo progettista. del Kama-1, Oleg Kliavin.
Le vendite dovrebbero iniziare nel 2021 e Kamaz prevede di vendere circa 20.000 veicoli all’anno. L’azienda vede le società di “car sharing” come potenziali clienti. Il prezzo dell’auto non è stato annunciato, ma si stima che Kamaz potrebbe metterla in vendita tra 1,2 e 1,4 milioni di rubli (da $ 16.500 a $ 19.000).
Il Kama-1 non è il primo veicolo elettrico prodotto dall’azienda. A giugno, il marchio ha presentato il suo primo camion elettrico, mentre i suoi autobus elettrici circolano per le strade di Mosca dal 2018.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…