Diverse città negli stati australiani del Queensland e del New South Wales hanno dovuto affrontare per settimane un’infestazione di migliaia di topi che ha colpito principalmente gli agricoltori, che l’hanno descritta come la peggiore piaga di questi animali da decenni.
I roditori, oltre a distruggere i raccolti nelle zone rurali, invadono case e fattorie e hanno addirittura causato la chiusura di diversi alberghi, che non hanno potuto tenere le loro stanze libere dagli animali. Secondo il quotidiano The Guardian, almeno tre pazienti sono stati morsi durante il trattamento negli ospedali regionali.
Il Commonwealth of Australia Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) assicura che questo fenomeno è il risultato di un raccolto di grano insolitamente abbondante, che ha attirato molti più topi del solito.
Steve Henry, un ricercatore di quell’organizzazione, spiega anche che l’autunno caldo e umido che sta vivendo la regione ha significato che i roditori hanno continuato a riprodursi, il che significa che la loro popolazione potrebbe non rallentare presto. Una singola coppia riproduttiva può produrre una nuova cucciolata ogni 20 giorni circa, dando alla luce più di 500 piccoli in una stagione, dice un agricoltore della città di Wagga Wagga, nel New South Wales.
In questo contesto, la gente del posto ha implementato misure tra cui l’uso di trappole, veleni e repellenti per gli odori, e persino un agricoltore del Queensland ha ricevuto all’inizio di questo mese un permesso per lanciare esche velenose da un drone. L’accento viene posto su una migliore gestione dei rifiuti alimentari, pulizia dei giardini intorno agli edifici, blocco degli scarichi e sigillatura di porte e finestre per impedirne il passaggio. Tuttavia, gli sforzi sembrano essere insufficienti e la situazione rimane fuori controllo.
Oltre alle perdite economiche nei raccolti, stimate in centinaia di migliaia di dollari, la peste potrebbe diventare un grave problema di salute pubblica. La presenza di topi – e dei loro rifiuti – ovunque (armadi, dispense, sui letti e tra i vestiti) aumenta il rischio di malattie come la salmonellosi. L’ingestione di cibo o bevande contaminati da feci di roditori, spiega il portale Live Science, che di solito trasportano i batteri della salmonella, può causare gastroenterite acuta.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…