Sono state trovate sostanze chimiche tossiche nei vestiti sportivi di diverse marche, tra cui Nike e Adidas. Le indagini hanno rilevato alti livelli di bisfenolo A (BPA) in diversi capi utilizzati per attività sportive.
I ricercatori del Centro statunitense per la salute ambientale (CEH) hanno trovato alti livelli di una sostanza chimica tossica nell’abbigliamento sportivo di diversi marchi famosi. Il CEH ha testato tessuti in spandex, pantaloncini, reggiseni sportivi e magliette di otto marchi. I risultati hanno rivelato che il livello di bisfenolo A (BPA) negli indumenti realizzati in poliestere con fibra sintetica “spandex” (elastane) era circa 40 volte il limite raccomandato.
Il BPA è un composto chimico utilizzato nella fabbricazione di un gran numero di prodotti di uso quotidiano, dai contenitori per alimenti e bottiglie d’acqua in plastica ai giocattoli, e nella fabbricazione di alcuni capi di abbigliamento. L’esposizione a lungo termine al bisfenolo A è stata collegata a diabete, malattie cardiovascolari, cancro, obesità, disfunzione erettile e asma.
I capi analizzati appartenevano a Nike, Adidas, Champion, Athleta, Kohl’s, Patagonia, Sweaty Betty e Fabletics. Il CEH ha esortato queste aziende a eliminare il BPA dai loro prodotti e ha raccomandato agli utenti di limitare il tempo in cui indossano indumenti sportivi, cambiandoli dopo l’allenamento.
Kaya Allan Sugerman, direttore del programma illegale di minacce tossiche di CEH:
“Gli studi hanno dimostrato che il BPA può essere assorbito attraverso la pelle e finire nel flusso sanguigno”.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…