Scienza

La Terra gira molto più velocemente: dobbiamo cambiare l’orario?

Che un giorno abbia una durata di 24 ore è un’idea che viene dagli antichi egizi che iniziarono a separare i periodi di tempo del giorno e della notte. I cinesi avevano qualcosa di simile solo che un giorno lo dividevano in 12 parti. La divisione in 60 minuti è dovuta ai babilonesi, che usavano numeri in base 60 per molte cose; poi quella divisione ha prevalso nella separazione di ogni minuto in 60 secondi.

Nonostante il fatto che a volte, soprattutto negli ultimi mesi, il susseguirsi del tempo abbia perso un po’ di significato per noi, in realtà i giorni non sono gli stessi. Non solo perché in ognuna accadono cose diverse, ma perché la loro durata non è esattamente la stessa. Per scopi pratici nella nostra vita usiamo come misura il giorno solare medio, che per convenzione è 86.400 secondi. E sebbene sia quasi costante, può avere alcune variazioni.

Gli esseri umani hanno perfezionato il modo in cui misurare il tempo. Poiché abbiamo orologi atomici, che sono in grado di misurare i millisecondi, conosciamo la lunghezza dei giorni in modo più accurato. Ecco perché abbiamo potuto notare che i giorni non durano sempre allo stesso modo: ad esempio, il 19 luglio 2020 era 1,4602 millisecondi più breve del normale.

Quando le giornate sono più brevi significa che la Terra ha ruotato un po’ più velocemente di 1670 km/h, a cui ruota quasi sempre. Non è insolito, anche se possiamo considerare che la velocità di rotazione è quasi costante, ci sono cose che influenzano e che possono variare leggermente.

Accelerare il tempo

Le fluttuazioni della lunghezza dei giorni non sono una novità per gli astronomi e per coloro che studiano la Terra. La velocità di rotazione è influenzata dalla gravità, quindi le interazioni tra la Terra e la Luna, come i cambiamenti nelle maree, possono influenzare la velocità di rotazione del nostro pianeta.

Anche alcuni fenomeni geologici come l’erosione delle montagne o addirittura i terremoti, possono avere qualche effetto sulla rotazione. Tuttavia, questi cambiamenti sono molto sottili e non ci richiedono di regolare i nostri orologi, né hanno una reale influenza sulle nostre vite.

Quindi, se senti che non c’è abbastanza tempo per portare a termine le tue obbligazioni, sappi che potresti non essere tu, potrebbe che la Terra stia girando molto più velocemente.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago