Dovuto alla cattiva pubblicità degli ultimi mesi ricevuta dalla diffusione sempre più numerosa dei casi di trombosi, il vaccino contro il coronavirus dell’azienda farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca e dell’Università britannica di Oxford ha cambiato nome in Vaxzevria, secondo il sito web dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Il portale dell’Agenzia nazionale svedese per i medicinali (Läkemedelsverket) conferma che il cambio di nome è stato approvato dall’EMA (guarda il sito web dell’Agenzia europea per i medicinali) il 25 marzo su richiesta dell’azienda.
L’ente svedese spiega che il cambio di nome non è associato a nessun altro cambiamento nel farmaco, ma sottolinea l’importanza che i responsabili della vaccinazione ne siano a conoscenza, poiché le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione possono avere un aspetto diverso.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…