Dovuto alla cattiva pubblicità degli ultimi mesi ricevuta dalla diffusione sempre più numerosa dei casi di trombosi, il vaccino contro il coronavirus dell’azienda farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca e dell’Università britannica di Oxford ha cambiato nome in Vaxzevria, secondo il sito web dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Il portale dell’Agenzia nazionale svedese per i medicinali (Läkemedelsverket) conferma che il cambio di nome è stato approvato dall’EMA (guarda il sito web dell’Agenzia europea per i medicinali) il 25 marzo su richiesta dell’azienda.
L’ente svedese spiega che il cambio di nome non è associato a nessun altro cambiamento nel farmaco, ma sottolinea l’importanza che i responsabili della vaccinazione ne siano a conoscenza, poiché le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione possono avere un aspetto diverso.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…