Attualità

Dorian può aver causato l’estinzione di uccelli endemici delle Bahamas

Dopo il passaggio dell’uragano Dorian e i suoi effetti devastanti sulle Bahamas di domenica, gli scienziati stanno valutando l’impatto sulla natura e la fauna selvatica dell’arcipelago.

Precisamente, si teme l’estinzione dell’uccello noto come scalatore selvaggio o Bahama nuthatch (Sitta pusilla insularis – Il picchio muratore di Bahama).

Un avvistamento condotto nel 2018 da ricercatori dell’Università dell’East Anglia (UEA) ha stimato che la popolazione dell’uccello menzionato avrebbe potuto ridursi a un paio di copie.

Specie come il pappagallo Bahama, che abitava almeno sette isole dell’arcipelago, ed il rigogolo Bahama, sono altre che sono gravemente minacciate. Numerosi fattori umani sembrano aver contribuito alla scomparsa del loro habitat e la forza dell’uragano Dorian potrebbe aver contribuito al colpo finale per la loro scomparsa.

Sebbene alcuni di questi pappagalli possano sopravvivere alla tempesta, la distruzione del loro ambiente potrebbe seriamente minacciare l’esistenza dei sopravvissuti. D’altra parte, la popolazione del rigogolo, stimata tra 93 e 180 uccelli, potrebbe anche essere colpita dalla distruzione dell’isola di Grand Bahama, l’unico luogo in cui viveva.

L’uragano di categoria 5 ha causato “il massimo danno causato da vento, pioggia e maremoto alle infrastrutture umane e al rimanente habitat della pineta caraibica, che ha sostenuto diverse specie di uccelli delle Bahamas in via di estinzione”, ha affermato Diana Bell, professoressa di conservazione e biologia all’UEA.

Il passaggio distruttivo dell’uragano ha lasciato almeno 30 vittime 8secondo gli ultimi dati ufficiali) e oltre 70 mila persone richiedono un aiuto immediato. Secondo le stime della Croce Rossa Internazionale, circa 30 mila case sarebbero state colpite direttamente e 13 mila sarebbero state completamente distrutte.

Diana Bell ritiene che oltre al “disastro umanitario“, l’uragano potrebbe aver causato un “disastro ecologico” a causa dei suoi effetti sugli ecosistemi che ospitano specie uniche di uccelli e altri animali selvatici. Altri esperti spiegano che gli uragani sono “l’ultimo chiodo nella bara” della specie, a causa del disboscamento, degli incendi e di altre attività umane.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.