Attualità

Dorian può aver causato l’estinzione di uccelli endemici delle Bahamas

Dopo il passaggio dell’uragano Dorian e i suoi effetti devastanti sulle Bahamas di domenica, gli scienziati stanno valutando l’impatto sulla natura e la fauna selvatica dell’arcipelago.

Precisamente, si teme l’estinzione dell’uccello noto come scalatore selvaggio o Bahama nuthatch (Sitta pusilla insularis – Il picchio muratore di Bahama).

Un avvistamento condotto nel 2018 da ricercatori dell’Università dell’East Anglia (UEA) ha stimato che la popolazione dell’uccello menzionato avrebbe potuto ridursi a un paio di copie.

Specie come il pappagallo Bahama, che abitava almeno sette isole dell’arcipelago, ed il rigogolo Bahama, sono altre che sono gravemente minacciate. Numerosi fattori umani sembrano aver contribuito alla scomparsa del loro habitat e la forza dell’uragano Dorian potrebbe aver contribuito al colpo finale per la loro scomparsa.

Sebbene alcuni di questi pappagalli possano sopravvivere alla tempesta, la distruzione del loro ambiente potrebbe seriamente minacciare l’esistenza dei sopravvissuti. D’altra parte, la popolazione del rigogolo, stimata tra 93 e 180 uccelli, potrebbe anche essere colpita dalla distruzione dell’isola di Grand Bahama, l’unico luogo in cui viveva.

L’uragano di categoria 5 ha causato “il massimo danno causato da vento, pioggia e maremoto alle infrastrutture umane e al rimanente habitat della pineta caraibica, che ha sostenuto diverse specie di uccelli delle Bahamas in via di estinzione”, ha affermato Diana Bell, professoressa di conservazione e biologia all’UEA.

Il passaggio distruttivo dell’uragano ha lasciato almeno 30 vittime 8secondo gli ultimi dati ufficiali) e oltre 70 mila persone richiedono un aiuto immediato. Secondo le stime della Croce Rossa Internazionale, circa 30 mila case sarebbero state colpite direttamente e 13 mila sarebbero state completamente distrutte.

Diana Bell ritiene che oltre al “disastro umanitario“, l’uragano potrebbe aver causato un “disastro ecologico” a causa dei suoi effetti sugli ecosistemi che ospitano specie uniche di uccelli e altri animali selvatici. Altri esperti spiegano che gli uragani sono “l’ultimo chiodo nella bara” della specie, a causa del disboscamento, degli incendi e di altre attività umane.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

5 minuti ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

12 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

15 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

18 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

21 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago