I medici dell’Università di Dundee (Scozia) hanno messo in guardia dal pericolo di cercare di contenere gli starnuti dopo aver segnalato il caso insolito di un uomo che si è ritrovato con un buco nella trachea.
La storia, documentata questo mese nella rivista medica BMJ Case Reports, indica che il paziente, sulla trentina, ha iniziato a soffrire di un intenso dolore al collo subito dopo aver cercato di evitare un forte starnuto coprendosi il naso e tenendo la bocca chiusa. Si è recato rapidamente al pronto soccorso del Ninewells Hospital della città di Dundee, dove è stato sottoposto a una radiografia e una tomografia del collo e del torace, che hanno evidenziato un piccolo “strappo tracheale” a livello della terza e quarta vertebra toracica.
L’uomo non ha avuto bisogno di cure chirurgiche ed è stato medicato con analgesici e farmaci antiallergici a causa della sua storia di rinite allergica, il cui sintomo tipico è solitamente lo starnuto. Cinque settimane dopo, è stata eseguita una TAC che ha confermato che sia lo strappo che qualsiasi altra anomalia tracheale erano scomparsi.
Si sospetta che quanto accaduto al paziente sia stata la conseguenza di un “rapido aumento di pressione” nella trachea causato dalla manovra di chiusura delle narici e della bocca. La pressione nel tratto respiratorio superiore durante uno starnuto è compresa tra 1 e 2 kilopascal (kPa), ma se la bocca e il naso sono chiusi può aumentare fino a 20 volte, spiegano.
I medici che hanno indagato sull’incidente non avevano mai riscontrato un caso simile prima e hanno spiegato che “una perforazione tracheale spontanea è una condizione rara e potenzialmente fatale”. Sono tipicamente causati da lesioni traumatiche dopo determinate procedure mediche (tiroidectomia, intubazione traumatica, tracheostomia percutanea), da una lesione esofagea corrosiva o come risultato di un trauma acuto e contundente, hanno osservato.
Tuttavia, hanno sottolineato la necessità di non cercare di contenere l’atto riflesso dello starnuto, che funziona come meccanismo di difesa del sistema respiratorio.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…