Salute

Un uomo si perfora la trachea per non aver starnutato

I medici dell’Università di Dundee (Scozia) hanno messo in guardia dal pericolo di cercare di contenere gli starnuti dopo aver segnalato il caso insolito di un uomo che si è ritrovato con un buco nella trachea.

La storia, documentata questo mese nella rivista medica BMJ Case Reports, indica che il paziente, sulla trentina, ha iniziato a soffrire di un intenso dolore al collo subito dopo aver cercato di evitare un forte starnuto coprendosi il naso e tenendo la bocca chiusa. Si è recato rapidamente al pronto soccorso del Ninewells Hospital della città di Dundee, dove è stato sottoposto a una radiografia e una tomografia del collo e del torace, che hanno evidenziato un piccolo “strappo tracheale” a livello della terza e quarta vertebra toracica.

L’uomo non ha avuto bisogno di cure chirurgiche ed è stato medicato con analgesici e farmaci antiallergici a causa della sua storia di rinite allergica, il cui sintomo tipico è solitamente lo starnuto. Cinque settimane dopo, è stata eseguita una TAC che ha confermato che sia lo strappo che qualsiasi altra anomalia tracheale erano scomparsi.

Si sospetta che quanto accaduto al paziente sia stata la conseguenza di un “rapido aumento di pressione” nella trachea causato dalla manovra di chiusura delle narici e della bocca. La pressione nel tratto respiratorio superiore durante uno starnuto è compresa tra 1 e 2 kilopascal (kPa), ma se la bocca e il naso sono chiusi può aumentare fino a 20 volte, spiegano.

Una perforazione tracheale spontanea è una condizione rara e potenzialmente fatale

I medici che hanno indagato sull’incidente non avevano mai riscontrato un caso simile prima e hanno spiegato che “una perforazione tracheale spontanea è una condizione rara e potenzialmente fatale”. Sono tipicamente causati da lesioni traumatiche dopo determinate procedure mediche (tiroidectomia, intubazione traumatica, tracheostomia percutanea), da una lesione esofagea corrosiva o come risultato di un trauma acuto e contundente, hanno osservato.

Tuttavia, hanno sottolineato la necessità di non cercare di contenere l’atto riflesso dello starnuto, che funziona come meccanismo di difesa del sistema respiratorio.

Anima Gemella

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago