Negli anni ’70, un chimico della NASA di nome James Lovelock propose un’ipotesi che suscitò polemiche nella comunità scientifica. Dal suo punto di vista, la Terra è più di [...]
..
Negli anni ’70, un chimico della NASA di nome James Lovelock propose un’ipotesi che suscitò polemiche nella comunità scientifica. Dal suo punto di vista, la Terra è più di un
...
Leggi tutto
I geologi hanno scoperto un legame tra la recente perdita di massa di ghiaccio, il rapido sollevamento delle rocce e uno spazio vuoto tra le placche tettoniche che sono alla
...
Leggi tutto
Il nucleo interno della Terra potrebbe essere riempito con una strana sostanza che non è né solida né liquida. Per più di mezzo secolo, gli scienziati hanno creduto che i
...
Leggi tutto
INGV: Prodotte immagini ad alta risoluzione delle rocce al di sotto della calotta glaciale della Groenlandia attraverso le onde sismiche. Avvalersi del ‘rumore’ generato dalle tempeste oceaniche per creare un
...
Leggi tutto
I ricercatori dell’Istituto di Geofisica e Planetologia delle Hawaii (USA) e dell’Agenzia per la scienza e la tecnologia marino-terrestre (Giappone) hanno pubblicato uno studio sulla rivista Physics of the Earth
...
Leggi tutto
L’artista e scienziato informatico David A Roberts ha ricreato la storia di un pianeta simile alla Terra attraverso una simulazione al computer. Nel video pubblicato sul suo blog personale, puoi
...
Leggi tutto
Le fotografie ottenute da un astronauta francese della Stazione Spaziale Internazionale mostrano uno strano mondo di tonalità ocra che evoca l'orografia di Marte....
Leggi tutto
A sud della Nuova Zelanda, nel Mar di Tasmania, c’è un tratto di oceano in tempesta dove le onde si gonfiano regolarmente di 20 piedi (6 metri) o più ei
...
Leggi tutto
Una serie di foto satellitari di un’area artica della Russia ha sollevato interrogativi tra gli scienziati della NASA. Questa settimana, i ricercatori dell’agenzia aerospaziale statunitense hanno pubblicato le immagini di
...
Leggi tutto
Un nuovo studio condotto da ricercatori britannici ha rivelato che un affioramento di materia dalla crosta terrestre sotto l’Oceano Atlantico potrebbe causare un aumento della distanza che separa il continente
...
Leggi tutto