I dinosauri, il loro mondo e la loro vita. In realtà, dietro i teoremi ed i misteri, l’uomo contemporaneo ha poche certezze su cos’era la vita dei vecchi “Padroni della Terra”. Nei decenni non sono mancate sorprese, anche clamorose.
L’ultima di poco tempo fa, ad opera di uno studio di ricercatori britannici. In base ad un modello matematico che è stato elaborato, si è potuto supporre la quantità di metano immessa nell’atmosfera terrestre annualmente. In pratica, in base alle loro dimensioni, i dinosauri avrebbero immesso nell’atmosfera qualcosa come 520 milioni di tonnellate di metano.
Dave Wilkinson (nella foto qui sopra), esponente della John Moores Liverpool University, ipotizza come i dinosauri possano aver provocato uno sconvolgimento climatico. In pratica, il pianeta, nell’epoca dove vivevano (il periodo classificato come Mesozoico, circa 150 milioni di anni fa) avrebbe registrato un netto surriscaldamento. Ciò proprio a causa dei gas che i dinosauri stessi emettevano.
Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…