Aggiornamento Udinese-Napoli streaming gratis. Di seguito le formazioni ufficiali del posticipo di Serie A.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Pereyra, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Deulofeu, Pussetto. Allenatore Gotti
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa, Elmas; Politano, Osimhen, Lorenzo Insigne. Allenatore Spalletti.
Vedere Udinese-Napoli streaming gratis. Sfida che chiude la 4a giornata di Serie A e che si gioca oggi lunedì 20 settembre 2021 alle 20:45 allo stadio Dacia Arena di Udine. Le due squadre sono imbattute: Udinese sesta in classifica con 7 punti (un pareggio, con la Juve alla prima giornata, e due vittorie), Napoli secondo con 9 punti e che, vincendo stasera, balzerebbe in vetta superando la coppia Inter e Milan (10).
Diretta Udinese-Napoli con DAZN. Coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno inoltre seguire l’evento anche sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite). Telecronaca di Pierluigi Pardo, coadiuvato in cabina di commento da Dario Marcolin.
Disponibile anche su Sky Sport Calcio (202 del satellite, 473 e 483 del digitale terrestre), Sky Sport 4K (213 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite). Telecronaca affidata a Federico Zancan, affiancato da Luca Marchegiani al commento tecnico.
Live Streaming online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e SkyGO, oppure per tutti con NOW, e sarà visibile per i suoi clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
Non ci dovrebbero essere particolari novità nell’undici dell’Udinese anti Napoli rispetto a quello sceso in campo contro lo Spezia. In attacco idea Pereyra accanto a Deulofeu: partirebbe dalla panchina Pussetto. Per il Napoli da verificare le condizioni di Mario Rui, ma i segnali sembrano buoni. Meret forse in panchina, Elmas favorito su Zielinski.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Makengo, Walace, Arslan, Stryger; Deulofeu, Pereyra. Allenatore Gotti.
A disposizione in panchina: Padelli, Piana, De Maio, Perez, Zeegelaar, Jajalo, Soppy, Samardzic, Ianesi, Forestieri, Pussetto, Beto. Indisponibili: Udogie, Nestorovski, Success. Squalificati: nessuno.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Anguissa; Politano, Elmas, Insigne; Osimhen. Allenatore Spalletti.
A disposizione in panchina: Meret, Marfella, Rrahmani, Malcuit, Juan Jesus, Zielinski, Zanoli, Ounas, Lozano, Petagna. Indisponibili: Demme, Ghoulam, Lobotka, Mertens. Squalificati: nessuno.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo. Guardalinee: Alassio-Mondin. Quarto Uomo: Marchetti. VAR: Irrati. AVAR: Liberti.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…