Una tigre nera, un animale estremamente raro, è stata avvistata in India dal fotografo dilettante Soumen Bajpayee. Conosciuta anche come tigre melanica, questa varietà si trova solo in Odisha, uno stato dell’India orientale con una vasta area e una varietà di habitat della giungla. Questi felini non sono una sottospecie separata, ma hanno semplicemente un difetto genetico che rende le strisce nere più spesse del solito in questi animali, nascondendo così la pelliccia arancione. Sono anche più piccoli di altre tigri. Sono stati visti per la prima volta in India nel 1990.
Secondo gli scienziati, la tigre melanica è sull’orlo dell’estinzione. Secondo Bivash Pandav, un ricercatore presso l’Indian Wildlife Institute, solo sette-otto tigri nere rimangono nello stato di Odisha. Altri esperti sostengono che la diminuzione del loro numero sia dovuta al bracconaggio, ma non dalle tigri stesse, ma dalla loro preda, il cervo. Tuttavia, il dipartimento forestale di Odisha respinge questa versione, osservando che ciò che sta influenzando la popolazione della tigre nera è la crescente urbanizzazione.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…