Il chimico tedesco Julius Lothar Meyer viene celebrato da Google con un doodle per il suo 190° anniversario della nascita. Lo scienziato (Varel, 19 agosto 1830 – Tubinga, 11 aprile 1895) è famoso per stilato una tavola periodica degli elementi chimici del tutto simile a quella del chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev, al quale viene attribuita la vera invenzione della tavola perchè fornì un sistema di classificazione che prevedeva le caratteristiche di elementi non ancora scoperti.
Il contributo di Julius Lothar Meyer, il quale, prima di insegnare nelle università tedesche si era laureato in medicina a Zurigo, Svizzera, constò inoltre nell’ipotesi che gli atomi di carbonio del benzene fossero disposti ad anello, sebbene non teorizzò mai l’alternanza tra singolo e doppio legame che in seguito Kekulé incluse nella sua teoria.
Nel 1876, Meyer diventò il primo professore di chimica all’Università di Tubinga, chiamata per esteso Università Eberhard Karl di Tubinga (in tedesco Eberhard-Karls-Universität Tübingen, qualche volta chiamata in latino Eberhardina Carolina), dove lavorò fino alla morte.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…