Il chimico tedesco Julius Lothar Meyer viene celebrato da Google con un doodle per il suo 190° anniversario della nascita. Lo scienziato (Varel, 19 agosto 1830 – Tubinga, 11 aprile 1895) è famoso per stilato una tavola periodica degli elementi chimici del tutto simile a quella del chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev, al quale viene attribuita la vera invenzione della tavola perchè fornì un sistema di classificazione che prevedeva le caratteristiche di elementi non ancora scoperti.
Il contributo di Julius Lothar Meyer, il quale, prima di insegnare nelle università tedesche si era laureato in medicina a Zurigo, Svizzera, constò inoltre nell’ipotesi che gli atomi di carbonio del benzene fossero disposti ad anello, sebbene non teorizzò mai l’alternanza tra singolo e doppio legame che in seguito Kekulé incluse nella sua teoria.
Nel 1876, Meyer diventò il primo professore di chimica all’Università di Tubinga, chiamata per esteso Università Eberhard Karl di Tubinga (in tedesco Eberhard-Karls-Universität Tübingen, qualche volta chiamata in latino Eberhardina Carolina), dove lavorò fino alla morte.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.