LifeStyle

Tarform Raye, la Moto d’Acqua Elettrica si basa sull’anatomia delle Mante

Tarform, noto per la sua motocicletta elettrica Luna, si sta ora avventurando in acqua con il lancio di The Raye, una moto d’acqua di ispirazione marina. Questa barca innovativa a emissioni zero offre una velocità massima di 80 km/h e una durata della batteria fino a due ore, rendendola ideale per viaggi relativamente lunghi sull’acqua.

Il design di Raye si basa sull’anatomia delle mante, che possono essere viste in ogni centimetro della sua superficie, dal suo muso largo e rugoso, ai fari a forma di occhio, alle curve lisce e naturali, alla forma del suo sedile che sembra una coda. Il look è un mix tra un oggetto futuristico e un essere vivente.

La moto d’acqua elettrica è dotata di un sistema di propulsione a getto d’acqua completamente elettrico che offre un’accelerazione istantanea e una velocità massima di 80 km/h. Tarform prevede di offrire due diversi modelli con diverse potenze e autonomia della batteria: tra 70 e 120 cavalli e un’ora e mezza o due ore di autonomia.

Il Raye ha anche funzioni intelligenti come il display digitale circolare e i sensori integrati. Gli utenti possono connettersi ai servizi cloud e ricevere dati di guida e diagnostica di manutenzione su uno schermo circolare da 3,4 pollici con connettività 4G.

Materiali sostenibili

La Raye si preoccupa anche dell’ambiente, poiché gli acquirenti possono scegliere tra due stili di carrozzeria: uno realizzato con piante e uno realizzato con fibra di carbonio riciclata. Questa scelta riflette l’impegno di Tarform per la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente.

Il prezzo e la disponibilità di The Raye

Tarform non ha ancora annunciato una data di uscita per The Raye, ma dovrebbe avere un prezzo di circa 68 mila dollari USA. Questa cifra è simile al prezzo della sua motocicletta elettrica Luna, lanciata nel 2018 e al prezzo di $ 24.000.

La moto d’acqua elettrica Raye è un altro esempio di come la tecnologia può aiutare a proteggere l’ambiente e rendere le nostre attività quotidiane più sostenibili. La scelta di materiali sostenibili e l’eliminazione dei motori a combustione interna sono passi importanti per ridurre la nostra impronta di carbonio e promuovere un futuro più pulito e più sano. La Raye è anche un esempio di come il design possa essere ispirato dalla natura e di come l’innovazione tecnologica possa fondersi con la bellezza naturale per creare un oggetto unico e attraente.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago