Scienza

Cosa c’è veramente nel centro della nostra Galassia

ASTRONOMIA – Il centro della Via Lattea ospiterebbe un nucleo di materia oscura e non un buco nero, secondo uno studio di scienziati provenienti da Italia, Colombia e Argentina accettato per la pubblicazione sulla rivista MNRAS.

Nel loro articolo, accessibile nel repository ArXiv, questi ricercatori calcolano che le traiettorie delle 17 stelle meglio studiate vicino al Sagittario A* (Sgt A*), l’oggetto al centro della nostra galassia, differiscono da quelle che avrebbero, se fosse il modello a stimarlo come un buco nero.

Infatti, questi specialisti stimano che siano più simili al modello Ruffini-Argüelles-Rueda proposto alcuni anni fa, basato sull’autogravitazione di fermioni neutri massicci e in cui le particelle chiamate darkinos (dall’inglese ‘dark’: ‘oscuro’, in italiano) possono agglomerarsi fino a una massa almeno 100 volte maggiore di quella del Sgt A* senza collassare in un buco nero.

Nucleo quantico denso di darkino

“Questa carta mostra per la prima volta che una concentrazione altamente densa di particelle di materia oscura situate nel centro galattico può spiegare le dinamiche di stelle [vicine] con precisione simile (e, in alcuni casi, migliore) rispetto al modello di una centrale buco nero”, risultati che “rafforzano la natura alternativa del Sgt A* come un nucleo quantico denso di darkino che sostituisce lo scenario di un buco nero massiccio centrale“, affermano gli scienziati.

“C’è il fatto chiave in più che questo stesso nucleo, la distribuzione dell’alone scuro di 56 kiloelettronvolt, spiega anche le curve di rotazione della Via Lattea“, aggiungono questi ricercatori.

Un modello comunemente accettato della distribuzione dell’energia dell’universo indica che il 5% sarebbe materia normale, il 25% sarebbe materia oscura e il 70% sarebbe energia oscura, proporzioni che generano polemiche tra gli scienziati.

Nel settembre 2020, un rapporto preparato dai membri dell’Università della California a Riverside (USA) ha stabilito che la somma di materia normale e oscura costituisce il 31% dell’universo, mentre il restante 69% sarebbe energia oscura.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.