Salute

Lo Stress nell’infanzia può influenzare lo sviluppo del cervello adulto

Senza dubbio, lo stress può essere altamente dannoso per tutti e avere effetti negativi sul corpo. Tuttavia, il tempo ci ha mostrato che i bambini sembrano essere particolarmente sensibili ad esso. In relazione a ciò, recentemente uno studio è riuscito a verificare come lo stress infantile influenzi lo sviluppo del cervello adulto.

La ricerca che ci ha portato questa conoscenza è stata sviluppata con il lavoro del team composto da Arash Aghamohammadi-Sereshki, Nicholas J. Coupland, Peter H. Silverstone, Yushan Huang, Kathleen M. Hegadoren, Rawle Carter, Peter Seres e Nikolai V Malykhin. Recentemente, il Journal of Psychiatry & Neuroscience lo ha pubblicato sul suo portale online, in modo che potessimo accedervi. Questi sono i punti salienti delle sue scoperte.

Lo stress infantile può influenzare aree vitali del cervello adulto

In particolare, la ricerca ha valutato le immagini MRI di 35 adulti con diagnosi di depressione grave e le ha confrontate con 35 controlli sani. Allo stesso modo, in ognuno è stata studiata l’esistenza o meno dello stress nell’infanzia, per scoprire se poteva essere correlato allo sviluppo del cervello adulto.

Grazie a questo studio, è stato subito rilevato che la presenza di stress infantile era correlata a problemi di crescita in aree vitali del cervello adulto: l’amigdala e l’ippocampo. In generale, questa coppia di aree è correlata a elementi come la capacità di apprendere, la memoria e la gestione delle emozioni, in particolare lo stress e la paura.

Cosa significa questo?

In precedenti occasioni, era già stato studiato il modo in cui lo stress infantile poteva alterare la forma del cervello e come poteva influenzare il suo sviluppo adulto. Questo non è così strano, soprattutto sapendo che lo stress durante l’infanzia è stato anche collegato a cambiamenti nel DNA, nonché a problemi di sclerosi multipla aggravata e rischio di morte prematura.

Tuttavia, questa è la prima volta che gli studi lo hanno chiaramente verificato e, inoltre, vengono delimitate le aree esatte che hanno ricevuto il danno. Grazie a ciò, il modo di trattare problemi come la depressione in età adulta potrebbe cambiare per sviluppare metodi più specifici ed efficienti.

Un grande salto per la medicina

I ricercatori ritengono che questa ricerca apra le porte allo sviluppo di farmaci e terapie incentrate sia sull’amigdala che sull’ippocampo. In questo modo si potrebbe contrastare la loro mancanza di massa e, se tutto funziona a dovere, ridurne gli effetti negativi sul cervello adulto di chi ha sofferto di stress infantile.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago