Salute

Lo Stress nell’infanzia può influenzare lo sviluppo del cervello adulto

Senza dubbio, lo stress può essere altamente dannoso per tutti e avere effetti negativi sul corpo. Tuttavia, il tempo ci ha mostrato che i bambini sembrano essere particolarmente sensibili ad esso. In relazione a ciò, recentemente uno studio è riuscito a verificare come lo stress infantile influenzi lo sviluppo del cervello adulto.

La ricerca che ci ha portato questa conoscenza è stata sviluppata con il lavoro del team composto da Arash Aghamohammadi-Sereshki, Nicholas J. Coupland, Peter H. Silverstone, Yushan Huang, Kathleen M. Hegadoren, Rawle Carter, Peter Seres e Nikolai V Malykhin. Recentemente, il Journal of Psychiatry & Neuroscience lo ha pubblicato sul suo portale online, in modo che potessimo accedervi. Questi sono i punti salienti delle sue scoperte.

Lo stress infantile può influenzare aree vitali del cervello adulto

In particolare, la ricerca ha valutato le immagini MRI di 35 adulti con diagnosi di depressione grave e le ha confrontate con 35 controlli sani. Allo stesso modo, in ognuno è stata studiata l’esistenza o meno dello stress nell’infanzia, per scoprire se poteva essere correlato allo sviluppo del cervello adulto.

Grazie a questo studio, è stato subito rilevato che la presenza di stress infantile era correlata a problemi di crescita in aree vitali del cervello adulto: l’amigdala e l’ippocampo. In generale, questa coppia di aree è correlata a elementi come la capacità di apprendere, la memoria e la gestione delle emozioni, in particolare lo stress e la paura.

Cosa significa questo?

In precedenti occasioni, era già stato studiato il modo in cui lo stress infantile poteva alterare la forma del cervello e come poteva influenzare il suo sviluppo adulto. Questo non è così strano, soprattutto sapendo che lo stress durante l’infanzia è stato anche collegato a cambiamenti nel DNA, nonché a problemi di sclerosi multipla aggravata e rischio di morte prematura.

Tuttavia, questa è la prima volta che gli studi lo hanno chiaramente verificato e, inoltre, vengono delimitate le aree esatte che hanno ricevuto il danno. Grazie a ciò, il modo di trattare problemi come la depressione in età adulta potrebbe cambiare per sviluppare metodi più specifici ed efficienti.

Un grande salto per la medicina

I ricercatori ritengono che questa ricerca apra le porte allo sviluppo di farmaci e terapie incentrate sia sull’amigdala che sull’ippocampo. In questo modo si potrebbe contrastare la loro mancanza di massa e, se tutto funziona a dovere, ridurne gli effetti negativi sul cervello adulto di chi ha sofferto di stress infantile.

Anima Gemella

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

24 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago