Il sottomarino nucleare USS Connecticut si è scontrato con un oggetto il 2 ottobre durante una missione nell’Indo-Pacifico, come riportato dal portale Military Times, citando una dichiarazione della Marina degli Stati Uniti.
L’impatto ha causato lesioni a diversi membri dell’equipaggio della nave, hanno detto i militari, aggiungendo che le loro vite non sono in pericolo. Dal canto suo, il portale USNI News riporta, con riferimento ad una fonte della Difesa Usa, che 11 marinai sono rimasti feriti.
Sebbene la Marina non abbia fornito informazioni sulla natura dell’oggetto con cui il sottomarino si è scontrato, un funzionario a condizione di anonimato ha dichiarato al Military Times che la topografia dei fondali della zona non fa pensare che si trattasse di uno scoglio.
Questo giovedì, la USS Connecticut dovrebbe arrivare alla base navale statunitense di Guam. Secondo la Marina, il dispositivo “rimane in condizioni sicure e stabili”. “La centrale nucleare e gli spazi della USS Connecticut non sono stati colpiti e continuano a funzionare pienamente”, hanno detto i militari.
Lanciato nel 1998, l’USS Connecticut è uno dei tre sottomarini di classe Seawolf. Ospita un equipaggio di 126 persone e può trasportare (ufficialmente) siluri, missili balistici e mine.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.