Attualità

Innovativo sistema di vele gonfiabili Michelin per decarbonizzare il trasporto marittimo

La società francese Michelin ha presentato martedì al summit mondiale sulla mobilità sostenibile Movin’On 2021 il suo nuovo progetto “Wing Sail Mobility” (WISAMO), che mira a contribuire alla decarbonizzazione del trasporto marittimo.

Si tratta di un sistema a vela automatizzato, telescopico e gonfiabile che può essere installato su navi mercantili, portarinfuse, petroliere e metaniere, oltre che su imbarcazioni da diporto. Il design delle vele consente a una barca di ridurre il consumo di carburante e quindi di avere un impatto positivo sull’ambiente riducendo le emissioni di CO2.

Il vantaggio dell’energia eolica

“Il vantaggio dell’energia eolica è che l’energia del vento è pulita, gratuita e universale. È un modo molto promettente per ridurre l’impatto ambientale delle navi mercantili”, ha sottolineato Michel Desjoyaux, esperto marinaio e ambasciatore del progetto.

Il sistema, sviluppato in collaborazione con due inventori svizzeri, può essere utilizzato su tutte le rotte marittime. “L’albero telescopico è retrattile, il che facilita l’ingresso della barca nei porti e il passaggio sotto i ponti”, ha spiegato l’azienda.

Il sistema WISAMO dovrebbe entrare in produzione e essere installato per la prima volta su una nave mercantile nel 2022, dopo il completamento della fase di test.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago