Scienza

Simulazione di impatto asteroide, scenario apocalittico

È successo 65 milioni di anni fa e la possibilità che un asteroide colpisca di nuovo con la Terra è abbastanza reale. Questo è il motivo per cui varie organizzazioni negli Stati Uniti, inclusa la NASA, e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) stanno conducendo un esercizio per simulare come si svilupperebbe un’emergenza planetaria di fronte all’impatto di un asteroide.

La NASA esegue queste simulazioni da anni perché, sebbene le possibilità di un impatto catastrofico siano estremamente ridotte, non siamo preparati per gli attacchi a sorpresa di asteroidi.

Parte di questo lavoro è stata la formazione nel 2016 di un nuovo Ufficio di Coordinamento della Difesa Planetaria (PDCO), che contribuirà a svolgere l’esercizio di simulazione questa settimana. Questo ufficio è stato progettato da ricercatori del Near Earth Object Studies Center (CNEOS) del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Protezione planetaria. “Il primo passo per proteggere il nostro pianeta è sapere cosa c’è là fuori”, dice il capo della difesa planetaria dell’ESA, Rüdiger Jehn. “Solo allora, con un avvertimento sufficiente, possiamo prendere le misure necessarie per prevenire un attacco di asteroide o per minimizzare il danno che provoca sul terreno”, ha aggiunto.

Nello scenario che presenta il PDCO, un asteroide chiamato PDC 2019 viene individuato per la prima volta il 26 marzo 2019. I calcoli iniziali suggeriscono che si tratta di un “asteroide potenzialmente pericoloso“, stimato avere una dimensione fino a 300 metri e potenzialmente in rotta di collisione con la Terra.

Un’analisi più dettagliata rivela che la data più probabile dell’impatto sarà il 29 aprile 2027 e prevede un “corridoio del rischio” stimato: una linea di pericolo rossa che attraversa il mondo che rappresenta i vari punti possibili di impatto asteroide. Quella linea rossa attraversa perfettamente il centro degli Stati Uniti, oltre all’Africa, e le informazioni più recenti disponibili suggeriscono che l’asteroide PDC 2019 abbia circa l’1% di possibilità di colpire la Terra.

La simulazione durerà fino alla fine della settimana, e le organizzazioni partecipanti riceveranno informazioni quotidiane e gli aggiornamenti sulla traiettoria dell’asteroide. Come parte dell’esercizio, i partecipanti discuteranno problemi e le opportunità per deviare gli asteroidi, affronterà problemi di finanziamento e come gestire la reazione pubblica contro uno scenario apocalittico a soli 8 anni di distanza, così come l’elaborazione di piani per l’aiuto post-disastro.

“La questione è stata oggetto di numerosi film epici e serie televisive”, ha twittato ESA Operations. “Ma ciò che veramente sono le probabilità di un impatto di asteroidi e quali sono le nostre opzioni? Purtroppo, Bruce Willis non è su Twitter”, ha scherzato.

La piattaforma Twitter, precisamente, può essere utilizzata per seguire la simulazione mentre si evolve. Gli accounts sono aggiornati quotidianamente su Twitter con il canale di @esaoperations e il blog Rocket Science di ESA. Allo stesso modo, tutto può essere seguito anche attraverso il sito Web di CNEOS.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago