La società giapponese di elettronica Sharp ha recentemente introdotto in Europa il suo innovativo pannello solare bifacciale TOPCon in vetro/vetro, con una potenza di 610 watt (W) e un’efficienza del 22,58%. Questa innovazione si distingue per l’uso di un rivestimento bianco tra le celle, che migliora la riflessione della luce, aumentando così la produzione energetica.
Il pannello solare Sharp NBJE610 è stato progettato specificamente per massimizzare le performance in installazioni a grande scala, come i tetti industriali e gli spazi aperti. Grazie alla tecnologia bifacciale avanzata, il pannello è in grado di catturare energia da entrambe le facce, aumentando significativamente la produzione rispetto ai pannelli tradizionali.
La tecnologia N-TOPCon di tipo rettangolare ottimizza le prestazioni, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Combinando la tecnologia bifacciale con la disposizione delle celle N-TOPCon, questo pannello offre un’efficienza superiore, permettendo di ottimizzare la generazione di energia in una varietà di scenari d’installazione. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per le aziende che desiderano ridurre i costi energetici e aumentare l’efficienza operativa.
Il pannello solare NBJE610 presenta dimensioni di 2.382 mm x 1.134 mm e uno spessore di 30 mm, con un peso di 34 kg. È composto da 132 celle rettangolari N-TOPCon disposte in una configurazione di 2 x 66, e include 16 busbars che migliorano la conduzione dell’elettricità.
Il coefficiente di temperatura per la potenza di uscita è di -0,290%/°C, garantendo che le prestazioni del pannello rimangano stabili anche in condizioni di temperatura variabile. Questa caratteristica è cruciale per ottimizzare il rendimento in ambienti soggetti a fluttuazioni termiche. Inoltre, il pannello è privo di LID (Degradazione Indotta da Luce), minimizzando la perdita di efficienza durante il suo ciclo di vita.
Il modulo ha una tensione massima di sistema di 1500 volt (V), rendendolo una scelta ideale per le installazioni di grande scala che mirano a massimizzare la produzione di energia e mantenere alti livelli di rendimento. Con un fattore bifacciale che raggiunge l’80% (±10%), il pannello contribuisce significativamente a migliorare la relazione costo-beneficio per gli utenti, incrementando i rendimenti energetici in diverse condizioni di installazione.
Sharp offre una garanzia di rendimento lineare di 30 anni, assicurando che la capacità di generazione del pannello diminuirà in modo graduale ma limitato nel tempo. Per le installazioni in spazi aperti all’interno dell’Unione Europea e in altri paesi, viene fornita una garanzia di prodotto di 15 anni, che aumenta a 25 anni per le installazioni su tetti.
Il design in vetro su entrambe le facce del pannello non solo consente la sua capacità bifacciale, ma fornisce anche una maggiore stabilità e protezione contro fattori esterni come umidità, variazioni di temperatura e stress meccanico. Questi moduli sono stati sottoposti a rigorosi test di resistenza in condizioni estreme come nebbia salina, ammoniaca e sabbia, garantendo che soddisfino gli standard internazionali di qualità e sicurezza, come certificato dai sigilli IEC 61215 e IEC 61730.
L’uso di tecnologie solari avanzate come quella del pannello NBJE610 di Sharp gioca un ruolo chiave nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile. Sfruttando sia la luce diretta che quella riflessa e massimizzando l’efficienza energetica in condizioni variabili, questi pannelli permettono una maggiore produzione di energia rinnovabile. Ciò contribuisce direttamente alla riduzione delle emissioni di gas serra e a un uso più efficiente delle risorse naturali.
Inoltre, la lunga durata del pannello e la sua capacità di mantenere alte prestazioni nel corso degli anni lo rendono un investimento solido in termini di sostenibilità. Riducendo la frequenza di sostituzione e garantendo una produzione costante di energia pulita, gli utenti possono ottenere un ritorno sull’investimento più elevato, contribuendo al contempo a un futuro più verde.
Il lancio del pannello bifacciale NBJE610 segna un importante passo avanti nell’impegno di Sharp verso l’innovazione e la sostenibilità. Con un’efficienza impressionante del 22,58%, una potenza di 610W e caratteristiche progettate per ottimizzare le performance in diverse condizioni, questo pannello rappresenta una soluzione energetica robusta e sostenibile per grandi progetti commerciali e industriali.
Questa tecnologia non solo aiuta gli utenti a ridurre i costi operativi e a migliorare l’efficienza energetica, ma contribuisce anche alla lotta globale contro il cambiamento climatico, promuovendo un uso più efficace e accessibile delle fonti di energia rinnovabile.
Il pannello solare bifacciale NBJE610 di Sharp è un esempio significativo di come l’innovazione tecnologica possa guidare la transizione verso un’energia più sostenibile. Le sue caratteristiche avanzate, unite a una robusta garanzia, offrono agli utenti non solo un prodotto altamente efficiente, ma anche un contributo attivo nella riduzione dell’impatto ambientale.
Con l’aumento della domanda di energie rinnovabili, questo tipo di tecnologia potrebbe diventare la norma nel settore energetico, aprendo la strada a un futuro più pulito e sostenibile.
Maggiori informazioni su www.sharp.co.uk.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.